Qualche giorno fa la
MI-TI-CA Aioulik mi segnala la partenza di una sua nuova raccolta... WOW!
La Famosa Trattoria Muvara ci chiama a Raccolta! ^_____________^
Come non rispondere, raccogliendo al volo questa sfida!?
E' una raccolta che durerà per tutto il 2011, suddivisa in periodiche pubblicazioni di ricette legate alle lettere dell'alfabeto, o meglio, l'intero
ABBECEDARIO
Roba da Guinness dei Primati insomma! :D
La prima lettera, la "A" ha ispirato ad Aioulik la preparazione dell'ASPIC, che la presente Gata aveva visto solo su riviste di cucina e mai aveva osato cimentarsi nella sua preparazione... e invece, quintali di colla di pesce alla mano, non c'è da far altro che liberare la fantasia, sul dolce, sul salato, è uguale!
Devo confessare che la colla di pesce non è tra i miei ingredienti preferiti, infatti, se proprio occorre, uso l'agar-agar (alga marina con lo stesso effetto gelificante) ma per questo utilizzo non va bene in quanto la gelatina non viene limpida e trasparente come con la colla di pesce... sob! :*(
Non avendo idea di come fare questo "benedetto Aspic", ho consultato i "miei" libri di cucina più fidati, ho sfogliato qualche rivista, ho curiosato sul web e alla fine... mi sono ritrovata fra le mani un libriccino piccolo piccolo ma figo-figo! ^___^
Comprato alla fine dello scorso anno, è un condensato di idee e consigli culinari con ingrediente "base" il Tè!
Foto, ricette e "frasi celebri" ne fanno un libro da consultare spessissimo!
E il mio Amico Marco, lo stesso giorno, mi ha regalato di questa stessa serie, anche quello sulla
MONTAGNA! ^^
E quindi, dicevo, su questo bel librino ho trovato proprio la ricetta-ideale per un Aspic veloce ma di sicuro effetto e che... posso mangiare anche io, pur essendo a dieta!!!
La ricetta originale prevedeva l'uso delle fragoline di bosco e della menta fresca, ma non essendo periodo, ho dovuto improvvisare, anche sulle quantità grosso modo e, quindi è nata la versione di Gata...
ASPIC DI THE' ALLA PESCA
CON FRUTTI DI BOSCO (per 6 persone)
400 gr di frutti di bosco misti (congelati)
400 gr di acqua
30 gr di gelatina in fogli (o colla di pesce)
1 bustine di thè alla pesca
6 gocce di dolcificante o 2 cucchiai rasi di zucchero
125 g di yogurt "Chantilly" di una nota marca... :P*
6 coppette d'alluminio a forma di cupola
1 spiedino di legno
Due o tre ore prima di iniziare a fare l'aspic, mettete i frutti di bosco (già pesati) a scongelare in un colino, in modo che il liquido vada via e non rimanga a contatto con i frutti.
Ammollare la gelatina in una tazzona d'acqua fredda fino a che diventa morbida.
Mettere a bollire l'acqua e quando comincia a sobbollire spegnere il fuoco e mettere in infusione la bustina di tè alla pesca per 3 minuti (deve essere un tè chiaro e non "forte") dolcificandolo con lo zucchero o anche con il dolcificante artificiale.
Strizzare delicatamente la gelatina con le mani e metterla nel tè, mescolando bene fino a completo scioglimento.
Mentre il tè intiepidisce, prelevare dai frutti, 100 g degli stessi e frullarli col minipimer insieme allo yogurt, da cui ne avrete prima tolto un cucchiaino o due e messo da parte.
Una volta frullato, passatelo in colino a trama fitta per eliminare i semini e ottenere una "cremina" liscia e conservate sia questo che la piccola quantità "bianca" in frigo fino al momento di guarnire.
Predisporre su un vassoietto le sei cupolette d'alluminio e versarvi sul fondo una cucchiaiata di tè alla pesca ("addizionato" di gelatina) e porre in frigo a rassodare (fa quasi subito) quindi riprenderle e porvi al centro una bella cucchiaiata ciascuna di frutti di bosco e coprire con la restante gelatina fino al bordo e riporre nuovamente in frigo per 2 ore.

Per sformare gli Aspic, prepararsi una ciotola con dell'acqua bella calda ed immergervi qualche secondo il contenitore di ogni aspic, asciugarlo velocemente e capovolgere sul piatto da portata (io mi sono fatta scendere l'aspic sul palmo della mano e poi l'ho posato sul piatto, così ho evitato che eventuali goccioline d'acqua andassere a "sporcare" il piatto).
Per guarnire, porre accanto ad ogni aspic un cucchiaio di salsina di yogurt e frutti, mettervi sopra, al centro, una punta di quello bianco e creare dei segni grafici con la punta di uno spiedino di legno.

Al volissimo, poichè mi era rimasta un pò di gelatina al thè, ho preso altri piccolissimi contenitori di ceramica (che avevo comprato all'ikea, sembrano dei portauovo) e vi ho versato un pò di gelatina, ho posto al centro di ognuno 3 pistacchi e 3 pezzetti di noce e riempito... Voilà, nulla è andato sprecato! ^^
Non sembrano dei bei pezzettoni d'ambra?!
CONSIDERAZIONI FINALI:
Allora, per quanto riguarda il "gusto", confermo, purtroppo, che il Mondo delle Gelatine non fa per me... (tranne le caramelle ovviamente!) :*DDD
Forse è colpa della scelta del tipo frutta che non è stata proprio proprio l'ideale, essendo i frutti di bosco misti piuttosto aspri (vi è infatti all'interno un'alta percentuale di ribes rosso... ) e la gelatina non è venuta molto dolce... la prox volta quindi che vorrò ritentare l'esperimento, aumenterò la dose di zucchero/dolcificante, sicuramente, poi anche il tè... lasciandolo un pò di più in infusione darà più sapore alla gelatina stessa... perchè sembrava di mangiare della plastica... =P
Insomma, il tutto è da riprovare, modificare, aggiustare....