AGGIORNAMENTO del 30.10.2009:
IMPORTANTISSIMO!!! ^___^
Date pure un nome alla vostra ricetta mi raccomando! Smuack!!! ^^E... se provassi anch'io a lanciare una raccolta?! :P
Vabbè, non sarà una raccolta originale, questo è sicuro, però... vedete, ho bisogno di idee ^__^
Il Mio Magico Stregone ormai ha capito che NON amo particolarmente il pesce e quindi, delle due volte a settimana che mi tocca mangiarlo, una di queste è proprio a base di Salmone affumicato, perchè non amo molto neanche quello però me lo "strozzo"... sì sì proprio quello che si trova sottovuoto anche al Super :D
Noi cerchiamo sempre di sceglierlo guardando bene da dove viene, che sia Norvegese doc insomma... poi magari prendiamo delle "sòle" bestiali e nella nostra immensa ignoranza finiamo per mangiare un salmone nato sì in Norvegia ma portato e allevato "cucciolo" chissà dove... fin'ora abbiamo trovato una sola marca che non ci è piaciuta ma naturalmente ora non ricordo qual'è... anche perchè da quella volta ci guardiamo bene anche solo dal sfiorarne con lo sguardo la confezione... ma prometto di "ricercarla" e segnalarla... col rischio di vedermi censurare il blog! :*DDD
L'unica cosa che abbiamo capito è che non dobbiamo "pescare" la confezione più economica... giammai!!! Guardiamo sempre il costo al kilo e le dimensioni della confezione e ci regoliamo così... speriamo basti a mangiare un buon prodotto...
Ma torniamo alla mia PRIMA RACCOLTA... allora, dicevo, mi servono ideuzze per il pasto settimanale a base di Salmone Affumicato... accetto sia ricette "light" per la mia dieta che ricette "normali" insomma, un pò più ricche anche se il Salmone affumicato viene "cotto", che venga consumato come ingrediente principale o come condimento (es. per la pasta) insomma sbizzarritevi pure al 1000x1000 ^_______^
Dalle raccolte a cui ho partecipato copio le regole base:
1) pubblicare una ricetta "a tema" sul vostro blog
2) valgono ricette già postate ^___^
3) potete mandarmi anche più ricette
4) mettere sul vostro post anche il logghino della mia raccolta e linkarla
5) lasciarmi un commento a questo post con il titolo della ricetta e il link
5) scadenza... vediamo... il
16 dicembre 20096) per chi non ha un blog ma vuole partecipare,può mandarmi la ricetta corredata di almeno una foto via mail a:
frankemonia1@alice.it con oggetto
"COME TI CONCIO IL SALMONE (affumicato)"7) pazientare se non vedrete subitissimo il link alla vostra ricetta... è solo problema di "tempo" ^__^
8) cosa c'è in premio? la mia eterna infinita gratitudine e un bel PDF alla fine di tutto... chiedendovi però di portar pazienza se non dovessi riuscire a farlo subito... per me è una novità e dovrò imparare... rompendo le scatole a "qualcuno".... :P
9) man mano che mi arrivano le vostre segnalazioni, ripeto con link e titolo ricetta nei commenti a QUESTO post, le aggiungerò in fondo al post stesso :)
E' la mia primissima raccolta... un conto è guardare o partecipare a quelle di altre/i bloggers, un altro è buttarcisi a capofitto... :DDDD se noterete qualche difetto fatemelo sapere!!!
La prima ricetta che propongo è questa (e ne metterò altre perchè l'ho usato comunque anche in passato! ^____^
SALMONE CON MELE E FRUTTA SECCA
(per due persone)
1 confezione da 170 gr di salmone affumicato
1 mela media (bio)
8 o 9 gherigli di noce già sgusciati
1 cucchiaio di mandorle a listarelle (si trovano già così)
1 limone grosso (possibilmente bio)
1 cucchiaino di olio evo
2 pizzichi di pepe
1 pizzichino di sale
Aprire la confezione di salmone e disporre le fette suddividendole sui piatti singoli.
Spezzare a metà ogni gheriglio di noce
Scaldare una padellina antiaderente e farvi tostare velocemente saltandole, le listarelle di mandorle con un pizzico appena di sale.
Lavare accuratamente il limone, tagliarlo a metà e con la mandolina ricavarne da una parte, 6 fettine sottili da tenere da parte.
Spremere le parti di limone rimaste filtrandone il succo.
In questo mettere un cucchiaino di olio evo e battere con una forchetta per emulsionare.
Tagliare a metà la mela senza sbucciarla (ecco perchè meglio se bio), prima ben lavata, poi in quarti ed eliminare la parte centrale più dura.
Sempre con la mandolina, ricavarne delle fettine sottili da disporre a raggiera sul piatto di salmone, irrorare con l'emulsione di limone/olio, disporre i gherigli di noce, le mandorle tostate e una macinata leggerissima di pepe.
Delle 6 fettine di limone messe a parte all'inizio, disponetene 3 per ogni piatto, al centro a formare un fiorellino... a noi piace tantissimo il limone anche mangiato così... per chi invece rabbrividisce al solo pensiero... pazienza... scostatelo poi... :DDD
Servire e... mangiare! ^____^
Essendo io a dieta (ormai l'avete capito) l'emulsione di limone-olio l'ho fatta solo per il Compare... nel mio piatto ho messo il solo succo di limone, essendomene tenuta a parte un paio di cucchiai...
RICETTE PARTECIPANTI:
"COME TI CONCIO IL SALMONE PER GATA"da Imma di "Caffeine for two" ben 3 ricette in un botto solo ^___^ evvaiiiiiiiiiiiii
"ROTOLINI ALLA MONDO PAPERA"da Nonna Papera di
Mondo Papera ^^
mi è arrivata via mail quindi la copincollo paripari qui, buona letturaaaaaaa
Ricettina semplice, di grande effetto grazie al contrasto di colori, è un antipastino di bella presenza da preparare in precedenza e conservare in frigo.
Preparate delle piccole crêpes secondo la ricetta base, non esagerate con la dose di farina perché devono rimanere morbide. In caso di commensali celiaci sostituite la farina con la maizena, il risultato è identico.
Stendete su ogni crêpe ormai raffreddata le fettine sottili di salmone affumicato in modo da ricoprirla tutta:non lasciate buchi e non sovrapponete le fette di salmone. Io preferisco il salmone scozzese
Arrotolate strettamente ogni crêpe in modo da ottenere un rotolino compatto, il più possibile rigido. Più strettamente è arrotolata, migliore è il risultato.
Affettate i rotolini, in fette alte 1,5cm Lo spessore della fetta deve essere proporzionale al diametro della padella, io preparo crêpes di 20-22 cm. Se i due estremi del rotolino risultassero "vuoti di salmone" scartateli, se invece sono pieni sistemateli con la parte del taglio verso l'alto, in modo da nascondere alla vista i bordi della crêpe.
Sistemate le rotelline in un piatto di portata o in un contenitore in vetro con coperchio (ottimo da passare dal frigo alla tavola) Mettetele una accanto all'altra, strettamente, in modo tale che non ci sfacciano. Devono "reggersi a vicenda" La permanenza in frigo di almeno 4 ore darà loro la forma definitiva e non si apriranno più.
Preparate a parte la salsa per accompagnarle. Io la preparo a occhio e a gusto, quindi ritenete le dosi come indicative:
- 1 yogurt intero compatto neturale tipo Kyr
- un paio di cucchiai di maionese
- il succo di mezzo piccolo limone
- uno spruzzo di Workcester (da eliminare in caso di commensali celiaci)
- uno spruzzo di tabasco
- se volete aggiungete sale, io non lo metto
Mescolate tutti gli ingedienti amalgamandoli bene, lasciatela riposare in frigo per almeno 4 ore
Servite le rotelline con la salsa a parte.
Buon appetito!
(di Laura)
STROZZAPRETI AL SALMONE(di Cuor di Panna)
QUICHE AL SALMONE E PORRI
(di Ruby)
RISOTTO PESTO DI PISTACCHI E SALMONE(di Fantasie di Stefania)
PIZZA BIANCA AL SALMONE
(di Spizzichi e Bocconi di Manu&Silvia)
L'ho inserita lo stesso, come unica "eccezione" alla raccolta... tanto penso che si possa sostituire il salmone al naturale con quello affumicato, vero ragazze!? ^___^
QUICHE SALMONE AFFUMICATO & RADICCHIO(di Susina)
QUANDO IL SALMONE VA IN CARROZZA(di Sabrina & Luca)
TORTA DI SALMONE(di Cooking Mama)
SALMONE SU CREMA DI ZUCCHINE(di L'Oca Bonga)
RISOTTO AL SALMONE E SEMI DI PAPAVERO(di Elga)
METTI A PRANZO UN FAGOTTINO(di Federica - Note di Cioccolato)
ORECCHIETTE AL CAVOLO ROSSO E SALMONE(scartabellando tra le mie ricette ^^)
RISOTTO SALMONE E YOGURT(di Cooking Mama)
SPAGHETTI AL SALMONE AFFUMICATO(di Cooking Mama)
COUS-COUS DI CAVOLFIORE E SALMONE AFFUMICATO
(di Astrofiammante)
PARMIGIANA LEGGERA DI MELANZANE CON CARPACCIO DI SALMONE
(di Federica)
CUPOLETTE DI SALMONE RIPIENE DI ROBIOLA, NOCI ED ERBA CIPOLLINA
(di Sciopina)
VERRINE CON SALMONE AFFUMICATO
(di Sciopina)
STELLE CREMOSE AL SALMONE
(di Sciopina)
PACCHERI AL SALMONE CON ROSSO D'UOVO(di Aioulik - Trattoria Muvara)