Visualizzazione post con etichetta DECORAZIONE TORTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DECORAZIONE TORTE. Mostra tutti i post

martedì 2 ottobre 2012

BIMBA GIULIA... la mia prima Bimba in PDZ!!!! :)

Oggi alle Poste del Paesello ho incontrato al volo Lara e mi sono ricordata che non vi ho ancora mostrato le tortine in PDZ e relativi "Personaggi" che ho prodotto quest'estate!!!!!

Bè, la BIMBA GIULIA l'avevo già immortalata e mostrata in tutte le angolazioni, ma le foto le ho messe solo su FB!! o.O

Allora bè... la metto anche qui e seguirà poi un post con le foto della "TORTA MUSICALE" sulla quale era posata,  dedicata al pianoforte perchè la festeggiata studia appunto questo strumento, che per altro amo moltissimo anch'io! ^^

Così ecco qua la mia prima BIMBA che ho fatto seguendo passo-passo il tutorial di Lara a puntate su FB! 

Se volete cimentarvi anche voi, andatela a trovare QUI (la prima puntata) e poi le altre a seguire... è un'ottima insegnante! Se ce l'ho fatta io... ^^

Ho solo poi personalizzato un pochino il vestitino e l'acconciatura perchè la festeggiata ha una bellissima chioma biondo-dorato e così.... ^^

Devo solo ringraziare, e TANTO, la Mamma della/dei festeggiati (e Cuginotta del Compare) perchè ha avuto fiducia assoluta nelle mie capacità... cosa che io invece non avevo proprio, avendo fatto fino ad ora un solo corso di cake-decorating (si scrive così?!) e non avendo molto tempo per dedicarmici, come meriterebbe questo "hobby"...





















Comunque, dico solo che la TORTA MUSICALE e la TORTA-MAGLIA JUVENTINA (che vedrete prossimamente) sono nate contemporaneamente e vi ho lavorato con 35° fissi di caldo in cucina!!! o.O'''


Fratello e sorella infatti compiono gli anni a luglio (sono due gemellini) e le torte dovevano essere pronte per forza insieme... ho dato fondo a tutto il mio impegno e... alla mia idratazione, ma ce l'ho fatta... :DDD


Bè, gustatevi la BIMBA GIULIA, che poi arriverà la torta... e la ZEBRA JUVENTINA e... altro ancora! :P


sabato 16 giugno 2012

TORTA SCUDETTO JUVENTINA






E' un pò che non ci leggiamo vero?

Chiedo scusa per la prolungata assenza "cuciniera" ma ero decisamente giù per il Mostro che ha colpito la mia regione natia e ne ha risentito un pò tutta la mia quotidianità, blog compresi...


Ma ora va meglio ed è ora che riapra le finestre dell'ottimismo, che ridia una bella spolverata e che le correnti d'aria spazzino via tutta questa tristezza/depressione, che non fanno assolutamente parte del mio carattere... :*)

Voi come state? 

Ho comunque curiosato qui e lì e ho visto che i vostri fornelli hanno prodotti meraviglie e bontà di ogni tipo, brave! Così si fa! :)))

Ho un sacco di ricettine in attesa di essere postate e comincio dalla mia terza tortina decorata con la PDZ (pasta di zucchero), preparata e gustata a fine maggio (...) in occasione della Partita, che scrivo con la P maiuscola perchè qui in famiglia son praticamente tutti juventini, escludendo Suocerino che è del Torino, Cognatino dell'Inter e un nipote del Milan... e io?! Una volta tifavo Sampdoria ma solo perchè era sempre tra le ultime e mi faceva simpatia... :DDDD


Comunque, per realizzare la torta ho cominciato 3 giorni prima, preparando come base la CHOCOLATE MUD CAKE della Mitica LARA!!!

Le dosi che ho cercato di calcolare - ovvero raddoppiando quelle di Lara -  erano per una torta rettangolare di circa 30x25 ma l'impasto ha reso talmente tanto che me ne è uscita pure un'altra, sempre rettangolare, ma in miniatura, cotta dentro una teglietta antiaderente che avevo appena comprato all'Ikea, attirata dalla sua forma così contenuta e simpatica ^^

Siccome ho riempito troppo la teglia grande, lievitando, la torta è sbordata e la tenevo d'occhio col naso appiccicato al vetro del forno perchè avevo il terrore che superasse il "punto critico" di gonfiore e si "sbragasse" tutta sul fondo del forno stesso...

Fortuna non è successo, ma in compenso ho ottenuto così una torta, una volta tolta dalla teglia (il giorno successivo) perfetta!
Infatti si è gonfiata sì in cima, ma molto uniformemente, senza fare il tanto paventato "vulcano",  ed è bastato tagliare lo strato superficiale con il coltello da pane ed era perfetta! ^^

Ho volutamente scelto di non tagliarla e farcirla perchè la vedevo già talmente "goduriosa" di suo che temevo di appensantirla troppo con un'ulteriore farcia... 

Una volta posizionata la torta sul vassoio di portata, l'ho stuccata ai lati ed in cima con la CREMA AL BURRO MERINGATA, sempre di Lara e messa in frigo tutta la notte a "tirare".

La sera stessa, mentre guardicchiavo la tv in cucina, ho cominciato la lavorazione della PDZ per realizzare lo scudetto vero e proprio, usando come base, un disegno dello stesso preso da internet :)


L'ho ricalcato su carta forno, ritagliandone poi tutte le parti e tenendole da parte.

Per lavorare la PDZ ho adesso ben DUE tappetini... uno della Tescoma, giallo, comprato anni fa e pagato un botto... ma poi, sempre all'Ikea, durante la nostra ultima sortita, ho scovato oltre al mattarello "a ruota libera" (non saprei proprio come chiamarlo... ^^) cioè quello che ha i pomelli fissi mentre la parte centrale gira su un asse, facilitando incredibilmente la stesura della PDZ, pagato la "folle" cifra di euro 3,99 :D ho trovato anche, direi quasi nascosto, anche un tappetino stendipasta, sottile e grandissimo, con su dei disegni in nero simpaticissimo! 

Ragazze cercatelo, costa un'inezia, rispetto a quello della Tescoma ed è comodissimo oltre che più grande! 
Si trova nel reparto piatti/teglie da forno ed è confezionato in una scatola di plastica trasparente lunga e stretta ed è corredato di una sorta di coltello/palettina in tinta molto utile ^^

Chiudo la parentesi pubblcitaria va che è meglio! :DDD

Comunque dicevo, per realizzare lo scudetto, ho prima steso un velo sottilissimo di PDZ bianca (quella HOME MADE) come base su cui attaccare le varie parti dello scudetto vero e proprio, quindi di dimensioni appena più ridotte.

Con la PDZ verde, bianca e rossa (acquistate on-line in secchielli da 1 kg) ho realizzato le varie parti della "tricolore" usando il cartamodello ritagliato dalla carta forno e incollandole man mano al fondo bianco con la colla edibile.

Stessa cosa per il numero "30", dalla PDZ gialla (anch'essa acquistata on-line) ho ritagliato il TRE e lo ZERO usando sempre il cartamodello disegnato prima su carta forno e incollati con colla edibile allo scudetto tricolore.

L'ho poi conservato accuratamente steso su un vassoio largo e piatto, foderato con carta-forno e coperto con pellicola trasparente.

Il giorno successivo ho steso, dalla PDZ bianca fatta in casa, un "lenzuolo" spesso pochi millimetri e grande abbastanza da poter ricoprire tutta la torta.

Rifinita la copertura facendola aderire bene alla torta con l'aiuto delle sole mani prima e poi con lo smooter (la spatola bianca con manico) ho eliminato le parti eccedenti di PDZ bianca, ho incollato lo scudetto al centro della torta spennellando la superficie della stessa con un pennello appena umido di acqua.

Lo stesso per le tre stelline, con un cartamodello sempre ricavato dalla carta forno, le ho ritagliate dalla PDZ gialla e incollate con colla edibile.

Ho poi ricavato dalla PDZ gialla un bisciolino lungo abbastanza da rifinire tutto il perimetro dello scudetto e incollato anche lui con colla edibile.

Quindi, riga alla mano e un pò di Santa Pazienza, ho poi ritagliato tanti rettangolini dalle PDZ bianca e nera e li ho incollati gli uni agli altri formando man mano una bella sciarpina, che abbracciava morbidamente la torta, con tanto di frange! 

Per rifinire invece la parte frontale della torta, ho fatto un cordoncino tricolore sempre in PDZ, un fiocchetto per chiudere e voilà, la TORTA JUVENTINA è servita!

Devo ammettere che ha fatto la sua "porca figura" ed ha dignitosamente accompagnato la felicità del Compare e dei Cuginotti/Cuginotta/Nipotini nel post-partita ^^

Dai, per esser al terzo esperimento, non è così male no?! :P

Oltretutto era davvero BUONISSIMA!!!! :P****

                         .............................................................

P.S.: Con la tortina più piccola, invece, più i ritagli di quella grande, ho fatto i miei primi CAKE-POPS... ma questa è un'altra storia.... ^^




martedì 24 aprile 2012

LA PASTA DI ZUCCHERO (PDZ) FATTA IN CASA!


Eccomi finalmente alle prese, per la prima volta in solitaria...

A scalare il K2?!
Sorvolare con un branco di oche la catena dell'Himalaya??!!
Lanciarmi col paracadute???!!!

Noooooooooooooooo

Una cosa molto, ma moltomoltomolto più EMOZIONANTE! ^___________________^

Roba da sudarella ragazze...
Roba da affrontare con il massimo impegno e "spirito" libero da malumori, incaxx..., jatture varie, che sennò va tutto a schifio... :DDD

Insomma... non ve la meno tanto dai... ho SOLO fatto i miei primi 770 gr (circa) di PASTA DI ZUCCHERO per decorare le torte! ^______________^

Due sabati fa ho fatto il corso, come vi ho raccontato QUI, poi è seguito un bell'ordine di materiale fondamental-necessario on-line... che deve ancora arrivare... sgrunt!!!

E domenica sera, completamente rilassata, assolutamente sazia dal PRANZO-RADUNO annuale in quel di CORCIANO (PG) con i parenti del ramo della Suocerina e in ottima compagnia della-di-Ella e delle nostre ciacole, mi sono messa all'opera... :P

Per la ricetta ho seguito fedelmente, passo-passo, le dritte di Lara, appunti scarabocchiati ai margini della dispensa (il manualetto che ci ha lasciato in "eredità" ^^ ) compresi e... in nemmeno mezz'ora avevo già finito... o.O
 

Ora lo conservo nel ripiano basso della dispensa (la vetrina verde in cucina... ^^ ) in attesa che arrivi 'sto benedetto materiale per mettermi alla prova con una preparazione vera a propria di torta decorata, dalla A alla Z... Incrociate le dita per me eh??!!! ^___________^



martedì 17 aprile 2012

TORTA "ASPETTANDO LA PRIMAVERA"...


Eccola qui la mia piccola Creaturina! ^^



Il risultato del Corso cui ho partecipato sabato scorso a Fabriano, tenuto dall'Amica Lara del blog "Cucina Amore Mio" di cui vi ho accennato nel precedente POST

Ci siamo ritrovate in OTTO aspiranti decoratrici di torte, tutte in fila davanti al tavolo di Lara, a guardare un pò stralunate tutto quell'armamentario direi quasi alieno... almeno per me... :D

Rotto subito il ghiaccio con due chiacchiere e un caffè, che ho preso anch'io! 
E direte che c'è di strano?!

Di strano c'è che... non bevo MAI caffè (quello vero) perchè mi dà un pò di problemini...

Ma stando in compagnia e vedendo che tutte lo prendevano, non volevo fare la pecora nera.... e poi avevo già "puntato" i bagni.... :*DDDD

Così alle 10.30 eravamo già immerse in questo mondo fantastico, fatto di zucchero a velo, farcie, ricette slurrrrrrposissime, coloranti & C.

Ci ha raccontato un saaaaaaacco di cose, da dove viene la tradizione delle torte decorate (Inghilterra, USA) e le migliorie apportate da noi italiani nel tempo (eggià... siamo troppo buongustai per non rendere migliore tutto ciò che c'è di mangereccio in giro... :DDD ) e poi ci ha fatto assaggiare prima tutto quanto, per farci capire con cosa saremmo andate a lavorare... e ci ha portato anche dei dolcetti STRE-PI-TO-SI, montati su stecco e decorati con praline di zucchero e cioccolato... me ne sono sparati TRE e mi sembrava di essere nel Paradiso dei Dolci..... 

Con tutto quel chiacchierare, ridere e prendere appunti, è arrivata l'ora del pranzo in un baleno e dopo esserci scofanate una vaschetta di pasta ciascuna, via di nuovo, passando dalla parte teorica (da dove nasce la tradizione delle torte decorate, le varie versioni di pasta di zucchero, ecc. ecc.) alla parte pratica!

La torta vera e propria, BIONDINA la versione scelta da Lara, come la bagna (latte e Nesquik in questo caso), la farcia (CREMA AL LATTE) e lo "stucco" (CREMA AL BURRO MERINGATA) erano già stati approntati da Lara e non oso pensare al lavorone che si è fatta per cucinare tutte quelle torte e predisporre tutta quella roba per averla pronta, freschissima, per il corso, contando che lo fa per passione, mentre deve destreggiarsi anche tra casa, marito, due bimbe stupende e un lavoro che la tiene fuori casa per tutta la giornata... 

Questa donna è un Vulcano e mi basterebbe la metà della sua energia per essere contenta :DDD

Dicevo? 

Ahh si! 

Ci ha poi fatto vedere come si fa la PDZ casalinga, per non usare quella industriale, anche se la consiglia vivamente solo per la copertura delle torte o, al limite, i decori più piccoli e leggeri, mentre per decori più grandi e pesanti consiglia la PDZ industriale perchè più tosta e sopporta meglio la lavorazione ed è praticamente eterna una volta asciugatasi bene :)

Arriverò mai ad avere una tale confidenza con questo materiale? Spero proprio tanto di sì perchè, a parte alcuni accessori indispensabili, mi ricorda tanto quando facevo i lavoretti con la pasta di sale :)

Sono stata FELICISSIMA quando ho visto che avremmo usato della PDZ color lilla perchè il viola, in tutte le sue gradazioni, è il mio colore preferito e... manco a farlo apposta... indossavo un pile in tinta per l'occasione :*DDD

Mi ha fatto morire dal ridere quando s'è vista "persa" per un attimo, guardando i nostri famelici occhi puntati sulla PDZ di questo colore e ci ha intimato di NON MANGIARLA perchè ce n'era la dose giusta per i decori!!! :*DDD

Io, al mio solito, ho fatto una delle mie figuracce... Tanto per non farmi dimenticare no?

Una volta stesa la PDZ lilla e impresso il tappetino decorato per il drappo da posare sulla torta, ritagliando la pasta in eccesso... me ne è caduto per terra un bel pezzo!!!!!

Mi sarei sotterrata lo giuro!!! Ero così mortificata.... SO quanto costano questi prodotti... ma Lara, da Gran Signora non m'ha fatto pesare la cosa anzi, m'ha tirato su di morale dicendomi che avrebbe usato quella pasta per dei lavori di prova suoi, che niente va sprecato... Scusami tantissimo, la prossima volta starò più attenta... :*)




 


Insomma alla fine della giornata (le 18.00 o giù di lì) tutte, sui due tavoli c'era un'infilata di torte,  una più bella dell'altra e ognuna di noi si è portata a casa il frutto del proprio lavoro, potendone poi godere con la propria famiglia! ^^

Per quanto ci riguarda, ce la siamo pappata subito dopo cena e ci è piaciuta un casino!

Dolce al punto giusto, niente affatto stucchevole, tanto che... ehemm.... me ne sono mangiata TRE fettine! :P***

Quella avanzata ha trovato degna fine il giorno dopo... Alla faccia del colesteroloo :P

M'ero ripromessa di conservare per ricordo una delle margheritine o un pezzetto del drappo lilla, perchè poi col tempo la PDZ si secca e si conserva per sempre...

Tzè... mangiato tutto... :*DDDDD

Inutile dire che ho già fatto l'ordine on-line su CARAMELLANDIA, sponsor del corso di Lara,  di un pò di materiale e che non vedo l'ora di rimettermi all'opera! ^__________________^

Se ne avete l'occasione, partecipate anche voi, ne vale davvero la pena!

Non vedo l'ora che si parta col corso di MODELLING, per imparare i trucchi e i segreti per le figure in 3D! :)

Se posso essere sincera... Rinuncio ben volentieri a tante cose come estetista, parrucchiera, scarpe o vestiti ma... non toglietemi la gioia di pasticciare in cucina! ^_____________^





Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: