
Ho purtroppo saltato la letterina D di Dakar per la tappa africana, con il Senegal, ma spero di rifarmi con questa nuova destinazione, che ci vede impegnati con ricette tipiche del CANADA, rappresentato dalla letterina E della città di Edmonton capitale della provincia canadese dell'Alberta e ospitati dal blog di Elena ZIBALDONE CULINARIO
Inutile dire che anche il CANADA è nel Cassetto dei Viaggi da Sogno, lì, ammassato insieme a tantissimi altri che vorrei poter fare un giorno, prima di.... :DDD
Al momento non è possibile quindi m'accontento di cominciare a "prendere" confidenza con la cucina canadese, visto mai.... almeno sarò pronta!
Edmonton (Canada) - foto presa QUI
E dunque, comincio sfogliando il Mangiamondo e "casco" guarda caso, su un dolce ovvero...
(Crema Dolce al Forno)
per 8-10 mini tortine alla crema
Le misure, al solito, sono espresse in "tazze" che io ho poi pesato e quindi posso indicare anche il peso in grammi.
Ho apportato soltanto due piccole varianti, che ho debitamente indicato in rosso :)
1/4 di tazza di burro ammorbidito (60 g)
1/2 tazza di zucchero di canna (125 g)
1/2 tazza di sciroppo di mais (160 g) (sciroppo di riso bio)
2 uova
1 cucchiaino di vaniglina (1/2 bacca di vaniglia Bourbon, la polpa)
1/2 tazza d uvetta ammollata (110 g)
1/2 tazza di noci tritate (50 g)
8 conchiglie (gusci) di pasta frolla già pronte
1 confezione di pasta frolla già pronta che ho usato per la base delle tortine
Ho quindi rimesso sul fondo di ogni stampino (senza lavarli!!!) un piccolo quadretto di carta-forno, reinserito in ognuno la loro tortina e proceduto quindi alla preparazione del ripieno.
Tenere il forno acceso a 180°
In una ciotola mettere il burro ormai morbido a temperatura ambiente con lo zucchero di canna e mescolare amalgamando bene (io o usato il frustino elettrico), quindi unire lo sciroppo di mais (io di riso) e montare quindi le uova e continuare a montare ottenendo una crema liscia e densa.
Riempire con questo composto i gusci di frolla e infornare per 30 minuti.
A me in realtà sono bastati meno di 20 minuti in quanto il Fornetto Maxi De Longhi cuoce molto più in fretta del forno tradizionale, quindi, tenetele d'occhio mentre vanno altrimenti si bruciano (come ho rischiato per un paio di loro....)
Poichè m'è avanzata un pò di crema (evidentemente gli stampini erano troppo piccoli per la quantità di ripieno), ho imburrato due ciotole di terracotta e vi ho versato il restante impasto e cotto sempre nel fornetto per 20 minuti.

Ad ogni modo, è stato un successone!!!
Sono fantastiche perchè sembrano "secche" ma in realtà all'interno rimane piuttosto morbido e la combinazione burro/zucchero/noci danno un aroma al tutto che mi ricorda certe caramelle che mangiavo da piccola...
Quindi ok, anche questa è promossa! ^^
E come....
Eccallà, un altro dolce da magnà!!!