Visualizzazione post con etichetta IL COMPARE IN CUCINA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IL COMPARE IN CUCINA. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

PASSIONE PIZZA... E CHE PIZZA!!! ^_______^

Di solito a S. Valentino io e Compare non ci facciamo il regalo... di solito... ma quest'anno è andata diversamente... Lui lo ha fatto a me e mi ha colto assolutamente impreparata... mi ha regalato il minipimer della Kenwood, quello completo di tutti gli accessori, perchè il mio, che era poi di mamma e me l'ha passato tanti e tanti anni fa, mentre va fa un rumore strano... così avevo buttato lì, verso metà gennaio, che prima o poi avrei dovuto comprarne uno nuovo... e LUI, il mio Ammmore (ma non diteglielo che l'ho chiamato così, perchè non ci faccio mai... ^^ ) m'ha fatto la sorpresa arrivandomi a casa, qualche giorno prima di S. Valentino, con uno scatolone enorme e tutto quel bendiddio dentro...

Ovvio che è scattata in me la voglia di ricambiare :)

Ma che potevo prendergli?! o.O'

E nel frattempo è arrivato il 14 febbraio... panico... che faccio?? che prendo??? dopo 21 anni insieme, capirete che un attimino di crisi per l'idea regalo, m'è venuta... ormai gli ho regalato e ci siamo regalati di tutto (escludendo, per tanti motivi, i gioielli "importanti"... )


Così la sera stessa, appena uscita dall'ufficio, mi sono fiondata in libreria per vedere se c'era qualche libro adatto, che a lui piacciono tanto i libri fotografici... che tra l'altro avevo già sfruttato come idea-regalo per Natale...

Guidando e pensando s'è accesa la lampadina!!!

Quasi ogni giorno, sull'ora del pranzo, guardiamo quel Genio della pizza che è Antonino Esposito, nel programma su Alice (Sky) che si chiama "Piacere Pizza", se avete presente... 

Il Compare stravede per Antonino e ogni volta dice "la voglio fare anch'io la pizza come la sua" perchè in effetti, a vederlo farle sembra davvero facile e alla portata di tutti...


Non è che non l'abbiamo mai fatta eh?! Anzi!

Sempre però con la lievitazione "frettolosa" (cubetto di lievito intero e 2 ore di lievitazione...) mentre invece avevamo entrambi voglia di provare la pizza "vera"... quella che nasce con calma e pazienza... quella che digerisci senza problemi, quella che il massimo della vita sarebbe addirittura da cuocere nel forno a legna, in quei camini chiusi che noi non potremo MAI nè permetterci di comprare, nè tenere in giardino... che se ci mettiamo uno di questi "mostri", non c'è più spazio per fiori-gatti-noi... :*DDD

Così, con questi pensieri in testa, entro in libreria e mi scatafiondo nel reparto "libri di cucina" per prendere PASSIONE PIZZA di Antonino... ma non c'è!!!!! o.O'''''''

Oddio! E adesso??!!!

Chiedo al titolare che subito mi tranquillizza controllando sul computer, dicendo che gliene è rimasta giusto una copia!

Lo cerca dove l'ho cercato pure io due minuti prima e infatti non lo trova... lo cerca in un altro settore ma nemmeno li sta... e io comincio a sudare freddo.... poi alla fine guarda in vetrina... ed eccola lì la MIA ultima copia!!!!!

Salva!!!!

Se voglio il pacchetto?! No grazie, devo correre a casa che devo pure preparare la cena!

Arrivo a casa con il libro infilato in una busta di plastica bianca e l'appoggio sul tavolo della sala con l'intento di prendere subito la carta-regalo... ma nel frattempo suona il telefono, è mamma e partono le chiacchiere di rito... Fatto con mamma, mi metto ai fornelli... 

Arriva a casa il Compare, si avvia verso il corridoio per togliere il giaccone e mi fa "cos'è questa cosa?" e io in un nanosecondo realizzo di aver completamente scordato il libro sul tavolo!!!!!

Dalla cucina parte un "NON LO TOCCAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE" che manco la sirena del coprifuoco della II^ guerra mondiale.....

Gli prendo la busta dalle mani e corro a nasconderla nell'armadio!!!

Insomma per farvela breve, non l'ho più incartato, ma gliel'ho fatto trovare sul letto, appoggiato al cuscino, con la faccina di Antonino che sbucava dalle coperte!!! :*DDDD


Ovviamente il Compare ne è stato felicissimo e sorpresissimo ma... da quel dì... OGNI SANTO GIORNO m'ha tartassata chiedendo quando poteva provare a fare la pizza!!!!!!

Aiutooooooooooooooooo cos'ho fattooooo???!!!!

Vi chiederete perchè ero/sono così preoccupata del fatto che si metta a fare la pizza... ecco... è che... Il Compare è una bravissima persona, precisissimo sul lavoro, molto presente nelle cose di casa, innamorato e tutto il resto ma... NON chiudetelo MAI da solo in cucina, anche se Lui vi implora di farlo perchè "tanto fa tutto lui!" ... tanto prima o poi ne sentirete provenire una sequela di richieste infinite "dov'è il mestolo?" "dove stanno le forbici?" "hai preso il burro?" "lo metto l'olio?" "ma il forno quando l'accendo?" "come rompo le uova?"quelle nel paniere, benissimo Tesssssoro! :DDDD

Così alla fine c'è riuscito... mi ha convinto a dargli una mano nella preparazione della pizza secondo la ricetta base del libro di Antonino... bè anche perchè anch'io ero piuttosto curiosa! ;P

E queste sono le PIZZE DEL COMPARE, che abbiamo gustato con gli amici sabato sera a cena ^^

Abbiamo preparato l'impasto aumentando un pochino le dosi indicate sul libro con l'intento di fare 5 pizze più il "CRISCITO" (o pasta madre) da tenere da parte per le successive pizze o... pane! ^^

Quindi ecco qui la ricetta  e gli ingredienti (in rosso le nostre varianti)

800g di farina (kg 1,2 "00")
20 g di sale
2 g di lievito di birra (3 gr.)
500 g di acqua (550)

La sera precedente, verso le 20.00, Il Compare ha preparato l'impasto mettendo in una ciotola bella capiente, d'acciaio, l'acqua e il lievito e con le ditine ha girato fino a scioglierlo bene bene, quindi ha unito a manciate circa metà della farina, continuando a mescolare con una mano, poi ha unito la restante farina e il sale e lavorato il tutto fino ad avere una pallotta consistente ma ancora un pò appiccicosetta.


Infarinata la spianatoia, vi ha trasferito l'impasto e lo ha lavorato ancora un pò fino ad avere una bella palla dall'aspetto "a buccia d'arancia", che ha poi coperto con uno strofinaccio pulito e lasciato riposare una mezz'ora.
Passata la mezz'ora, ha ripreso l'impasto, rinfarinato leggermente la spianatoia e lavorato per pochi secondi (sul libro dice 10 secondi... e conoscendo la mente da ragioniere del Compare, come minimo si sarà cronometrato... :*DDD ... ehemm... io non ho assistito a queste fasi....).

Ripetere tre volte questo passaggio (riposo-impasto-riposo-impasto-riposo-impasto) lasciando riposare mezz'ora la massa tra un impasto e l'altro, coperta da uno strofinaccio.

Antonino dice di rimettere infine la massa nella ciotola utilizzata in precedenza, senza bisogno di lavarla... ma siccome io l'ho lavata... (non vi dico gli improperi del Compare... ih! ih! ih!) ho "rimediato" passando con carta assorbente un velo d'olio su tutto l'interno della stessa e lì abbiamo messo a riposare la massa, coprendo con pellicola trasparente a sigillare il tutto, lasciato riposare un'altra mezz'ora a temperatura ambiente e poi trasferito il tutto in frigorifero fino al tardo pomeriggio del giorno dopo.

Verso le 18.00 del sabato Il Compare ha ripreso la ciotola dal frigo e l'ha lasciata a temperatura ambiente un'oretta, quindi l'ha messa sulla spianatoia infarinata, lavorandola velocemente a dargli la forma di un salamotto e da questo ha ricavato 6 "pesetti" (con questo termine Antonino intende le porzioni di pasta che diventeranno a loro volta pizza).

Uno di questi l'abbiamo subito amorevolmente messo in un vaso a chiusura ermetica in frigo... e sarà il nostro  CRISCITO che potremo usare, come dicevo più sopra, per le future pizze o pane, e che andrà rinfrescato di tanto in tanto, mentre gli altri sono stati disposti ben distanziati sulla spianatoia e coperti con strofinaccio a ri-lievitare un'ora buona.


Verso le 19.30 Il Compare, infine, ha capovolto la ciotola d'acciaio (di quelle col fondo praticamente sferico, non piatto!) l'ha infarinata leggermente quindi ha preso un pesetto alla volta, allargandolo prima con le dita sulla spianatoia, quindi posandolo sopra la ciotola e tirandolo sempre a colpi di polpastrelli fino a diventare un bel disco di pasta largo e sottile, ma senza insistere troppo sui bordi, per avere poi un bel cordone da sgranocchiare ^______^

Ogni disco è stato trasferito poi sulla propria teglia (antiaderente, senza mettere nè olio nè altro sul fondo, mi raccomando!) e lasciato a riposarsi un altro pochino.

Nel frattempo abbiamo insieme preparato tutte le varie ciotoline/tazzine con i condimenti.

Abbiamo cotto le pizze nel forno elettrico statico a 220° con sul fondo dello stesso una ciotola con dell'acqua... la prima (la Vesuvio, copiando per la forma, l'idea di Antonino di fare un mezzo calzone insieme alla pizza) si è cotta nel giro di 10 minuti... le altre invece hanno impiegato più tempo e non siamo riusciti a capirne il motivo... o.O'''

Fortunatamente anche i vicini hanno messo in funzione il loro forno e così alla fine siamo riusciti a mangiare tutti insieme, assaggiando uno spicchio di quella, poi uno di quell'altra, e poi... insomma... abbiamo mangiato fino a scoppiare!!! :*DDD

E INTANTO IL CRISCITO MATURA.... :)



mercoledì 8 febbraio 2012

TORTA SOFFICE ALL'ARANCIA sullo stile di LE MANI IN PASTA! ^^

Avete presente la trasmissione su Alice LE MANI IN PASTA appunto, dove Cristina Lunardini vorrebbe trasformare in provetto cuoco-pasticcione... ehemmm... pasticcere, quel gran bel figaccione di Alessandro Genova!???

Ecco... personalmente non è che segua assiduamente questa trasmissione perchè... è snervante vedere quant'è impacciato in cucina, sto lumacone d'un uomo... :*DD
Certe volte mi verrebbe voglia di entrare nella tv e dargli una padellata in testa per svegliarlo n'attimo... e credo che anche la Cristina a volte sia molllto tentata.... :DDDD ma poi la vedo eh?! Bricconcella, gli sguardi languidi che gli lancia e gli perdona sempre tutto!!! :*DDD

Epperò... oggi pomeriggio, appena tornata dal lavoro e dopo la mia sessione di ginnastica casalinga... Gata e Il Compare hanno fatto la stessa cosa! :DDD

Verso metà mattina m'arriva sulla mail dell'ufficio la foto di una torta con scritto "L'HO FATTA IO!" 

... NO.. non è possibile!

Il Compare, costretto tra le mura domestiche da ormai 3 giorni causa neve, è impazzito e s'è impossessato della cucina!!!!! Ha addirittura osato TOCCARE il MIO Mr. K!!!!! o.O
Già m'immaginavo di rientrare e trovare impasti e farine sparsi ovunque... ciotole rovesciate con zampate di gatti anche sui muri... il forno a palla vuoto da ore.... insomma... l'apocalisse..... 

Capooooooooooooooooo voglio andare a casa immantinenteeeeeeeeeeeeeee, a casa mia è scoppiato l'infernoooooooooooooooooo

  - avrei voluto urlare al Capo.... ma ho fatto un bel respiro, mi sono calmata e ho aspettato che Il Compare mi venisse a prendere (sì perchè in questi giorni fa pure l'Autista...) e gli lascio raccontare tutto il lavorone che ha combinato per farmi La Sorpresa e sono Felice (davvero!!!) del suo entusiasimo! ^^

Tra le altre cose però, mi dice che... vuole il mio parere... oddio... devo essere brava, calma e non ferire i suoi sentimenti... ma appena vedo la torta... non era lievitata per niente e dentro era proprio cruda... E adesso? Come faccio a "smontarlo"? Mi faceva così tenerezza... ^^

Ma alla fine si è reso conto da solo che doveva aver sbagliato un qualche passaggio, ma l'impegno è stato MASSIMO e mi ha MOLTO PIACEVOLMENTE stupita! ^^

Così alla fine, mi ha praticamente implorato di rifarla con me vicino... gli ho detto: "fammi riprendere un attimo fiato dalla ginnastica, mi mangio una banana, faccio la doccia e arrivo!" e lui intanto ha preparato tutti gli ingredienti sul tavolo! ^^

E così ammettiamolo dai: Il Compare, se affiancato con amore e pazienza, e nonostante una piccola dimenticanza, riesce anche a sfornare una più che squisita

TORTA SOFFICE 
ALL'ARANCIA

3 uova (tuorli e albumi separati)
1 pizzico di sale
150 g di zucchero
succo di un'arancia
200 g di farina
1 bustina di lievito (7 g)
50 ml di latte (ce ne siamo dimenticati e non l'abbiamo messo!!!! :DDD )
50 ml di olio di semi

per decorare (nostra aggiunta!)
zucchero a velo
passino
centrino di cotone o altro "stancyl" a piacere ^^

Setacciare la farina con il lievito in polvere.

Montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale.

Nella planetaria o con un frustino elettrico, montare a crema i tuorli con lo zucchero e unirvi il succo dell'arancia, il latte (ma noi, come scritto sopra, l'abbiamo saltato... :P) e l'olio.

Incorporare quindi la farina col lievito al composto.

Unire alla fine, gli albumi montati a neve con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarli.

Mettere il composto in una tortiera del diametro di circa 20 cm, precedentemente unta con olio evo e infarinata e cuocere in forno già caldo a 180° per 30-35 minuti o fino a che, alla prova stecchino, quest'ultimo ne uscirà perfettamente asciutto.

Lasciar freddare la torta, estrarla dalla tortiera, posarvi sopra un centrino e cospargere di zucchero a velo.

Togliere il centrino e voilà, il Dolce Esperimento del Compare è fatto! ^^


 


DOVEROSO dire che la ricetta Il Compare l'ha scovata QUI e che, come potrete notare leggendola, il procedimo da noi seguito è leggermente diverso, nel senso che io preferisco mescolare il lievito, quando è in polvere,direttamente nella farina anzichè nel latte, però alla fine il risultato, penso, va bene lo stesso no? ^^

domenica 10 aprile 2011

CANNONCINI ALLA CREMA



Di solito, quando uno vuole approcciarsi alla cucina, che fa?... Parte dal gradino più basso... tipo che so... tiene in ordine il piano di lavoro, lava il marasma di tegami-posate-ammennicoli vari sporcati per la preparazione di una bruschetta... assiste la Gata nell'aprire il pacco dello zucchero (col mattarello a mò di spada di Damocle sulla testa se ne versa un pò per terra...) o anche, magari, le fa quei lavoretti preparatori magari "noiosi" ma necessari alla buona riuscita del piatto no?!

Invece, il mio Compare, che sa giusto giusto cuocersi le uova strapazzate se ne esce un giorno con un "VOGLIO FARE I CANNONCINI CON LA CREMA!!!" ... "OK, FALLI" rispondo io con l'aria un pò distratta e il naso perso nel libro del momento (La traiettoria della neve - Trilogia di Stoccolma I... noioso ma ormai l'ho cominciato e poi l'ho pagato solo 5 euro... :DDD)... 

Insomma, ho scatenato la Febbre da Cannoncino!!!! E infatti il giorno dopo siamo andati sul sito della Tescoma e abbiamo fatto un pò di acquisti, tra cui, gli stampi per cannoncini... ma quando, dopo una settimana, è arrivato il pacco, abbiamo realizzato che avevamo preso SOLO TRE STAMPI da cannoncino... ma quante ore ci avrebbe impiegato a sfornarne almeno una decina?? E così si è fiondato in un negozio di casalinghi in quel di Fabriano e ne ha comprati, letteralmente, una vagonata!!!! Ehhh... ma già che c'era, gli ho fatto prendere anche quelli per i cannoli siciliani, visto mai che mi prende la fantasia di provarci... ;P

Quindi abbiamo comprato la pasta sfoglia (che di farla non se ne parla...) e si è messo all'opera... tzè... all'opera...


Infatti, gli ho detto "Comparuccio Mio Caro, ok, vuoi fare i Cannoncini ma... con che li riempi??" e lui "con la crema" e io "quale?!!" e lui "quella che fai tu!"
....
....
....
....
....
....
ohmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

CANNONCINI ALLA CREMA
esordio in cucina del Compare...
(dosi per una ventina di canoncini)

1 ciotola di crema pasticcera classica metodo Montersino (occhio! è in 3 puntate!)
2 confezioni di pasta sfoglia 
(io ho preso la Buitoni e ha fatto un'ottima riuscita)
tanti stampini per cannoncini/cannoli
carta forno
2 cucchiate di burro
forno preriscaldato a 200°
1 uovo
1 cucchiaio di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo

La Gata ha preparato la crema la mattina, con il metodo Montersino (fin'ora trovo sia il metodo migliore - grazie Cuginotto per avermi illuminato! ^^ - e quindi non l'abbandono!) e lasciarla freddare bene coperta a contatto con la pellicola onde evitare la formazione della pellicolina secca sulla superficie.

Devo dire che con le dosi date dal Maestro, ne viene tantissima, quindi, o si dimezzano le dosi o si può congelare! ^^
Io uso solo maizena (amido di mais) perchè l'amido di riso non lo trovo... e uso un pò meno zucchero...

Il Compare (specifichiamo perchè i meriti vanno riconosciuti! :DDD) ha tirato fuori la pasta sfoglia dal frigo una mezz'ora prima, lasciandola chiusa. Dopo di che, ha aperto una confezione per volta, l'ha srotolata sulla spianatoia lasciandola appoggiata sul foglio di carta forno in dotazione e ha affidato a Gata l'arduo compito di tagliare delle striscioline larghe un paio di centimetri con la rotella tagliapizza (e mi ha pure sgridata perchè la prima sfoglia l'ho tagliata a striscie troppo strette... tè, ciapa sù)

Poi ha fatto fondere nel microonde a potenza media per 30 secondi 2 cucchiaiate di burro e con questo ha spennellato tutti gli stampini, posandoli, man mano in una ciotola.

Quindi, insieme, abbiamo rivestito detti stampini avvolgendoli con le striscie di pasta sfoglia, facendole leggermente sovrapporre ad ogni giro e disposto il tutto sulle teglie da forno rivestite di carta forno.

Abbiamo spennellato le superfici dei cannoncini con l'uovo sbattuto e sulla prima infornata, così per provare, abbiamo cosparso dello zucchero semolato, mentre la seconda infornata, l'abbiamo omesso e cosparso di zucchero a velo una volta finito di farcire il tutto.

Infornato una teglia alla volta, cotto a 200° per una ventina di minuti (o fino a quando la superficie dei cannoncini è bella dorata) quindi con l'aiuto di una pinza li abbiamo appoggiati su una grata da torta per il raffreddamento e tolto gli stampi ancora caldi (sempre aiutandosi con la pinza, occhio che sono roventi, ma così il burro all'interno è ancora caldo e si sfilano benissimo).

Una volta perfettamente freddi, abbiamo messo la crema nella sac-à-poche usaegetta e sparato all'interno dei cannoncini.
Disposti una parte dei cannoncini su di un piatto (quelli sui quali non era stato messo lo zucchero semolato) li ho cosparsi con lo zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia (ovvero con le bacche che conservo sempre e metto "in ammollo", appunto, nello zucchero a velo...) e voilà, le pastarelle del Compare sono fatte! ^___________^

Solo la crema me ne è rimasta tanta ma domani, visto che ho un'altra confezione di pasta sfoglia in frigo, gli farò delle piccole brioches... eeeehhh cosa non si fa per un Compare Goloso... :DDDD

Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: