E' Autunno
Un giorno piove
L'altro dona notti stellate e mattine gelide
Poi ti alzi con sole e cielo limpido
E la sera indossi calzettoni e pigiamone...
Con cosa festeggiare le prime grandi voglie di coccole calde e il miraggio del divano morbido su cui tuffarsi la sera, avvolti da un morbido plaid?!
Epperò non si può ancora abbandonare l'idea e la voglia di uscire e approfittare di un pomeriggio tiepido per fare due passi e portare un pò di conforto ad un gruppetto di mici sfortunati, che non hanno più una casa in cui rifugiarsi...
Così, mentre vi lascio lì a pensare se avete voglia di adottare qualcuno di questi mici (siiii, vi prego, siiiii) lascio un bel piatto caldo da gustare! ^______^
ZUPPA VIVACE DI VERZA E PATATE
per due persone
1 busta di verza già pulita
2 patate
1 cipolla media
1 pomodoro maturo
olio evo
sale q.b.
1 spicchio d'aglio
4 cimette di rosmarino
2 foglie grandi di salvia
noce moscata
In una padella larga mettete lo spicchio d'aglio "svestito" (non schiacciato) e la verza e fate stufare con un dito d'acqua per 15-20 minuti chiudendo con un coperchio, aggiustate di sale, spegnete il fuoco, eliminate l'aglio (per ritrovarlo, magari prima infilzatelo con uno stuzzicadenti! ^____^) e lasciate coperto.
Lavate le patate e mettetele in un pentolino coperte a filo d'acqua e portate a bollore per una decina di minuti quindi scolate sotto l'acqua fredda, sbucciate e tagliate a cubetti non troppo grandi.
Tagliate a metà il pomodoro, eliminate tutti i semi e tagliatelo a cubetti.
Tritate la cipolla, mettetela nella pentola in cui poi verrà cotta la zuppa, con un cucchiaio di olio e fate appassire (non deve soffriggere!!!). Quindi unite la verza, le patate e il pomodoro e aggiungete acqua già bollente e salata e portate a cottura, con il coperchio posato in modo da lasciar uscire pian piano il vapore, per 40-45 minuti.
Deve diventare densa ma ancora abbastanza "brodosa".
A cottura ultimata, fate un trito con gli aghi di rosmarino e le foglie di salvia, cospargetene una parte nella zuppa, date una bella grattugiata di noce moscata e mescolate bene.
Impiattate subito, bello rovente (mamma quanto adoro le zuppe bollenti quando fa freddo! ^______^) decorate con la parte rimasta del trito di erbe, un'altra grattugiata leggera di noce moscata, un filino d'olio evo a crudo, infilate nel piatto una fogliolina di salvia e un capolino di rosmarino e via!!!
E mentre mangiate... pensate a questi mici.... sono tutti adulti, tranne due micetti (Mister Mì e Sterminator che avranno 3 mesi credo ormai...) e non so che darei per saperli in questo momento tutti avvoltolati sul divano di qualcuno di voi... :)
Sono abituati a star fuori quindi non credo si adatterebbero a stare in appartamento senza la possibilità di scorazzare in giro (tranne i cucciolotti) io però intanto la butto lì... non si sa mai... :*)
MISTER MI'
ma potrebbe anche essere una Signorina MI' ^_____^
Non sono ancora riuscita a vederne il "dietro" perchè è molto timoroso/a anche se da un paio di giorni gioca e mi annusa la mano... facciamo progressi!!! :D
L'ho chiamato/a MISTER MI' perchè quando arriva per le pappe si annuncia con un MIIIIIIIIIII lungo e perentorio!!! :DDD
STERMINATOR
Anche per questo micio non so se si tratta di un Lui o di una Lei. E fratello/serella di Mister Mì ma la loro madre è sparita... spero non sia finita male... :*(
L'ho chiamato Sterminator proprio ieri, quando l'ho visto arrivare per le pappe tutto bello trotterellante e baldanzoso... con un topolino in bocca!!!! :DDD
Ecco, lui/lei è quello/a più "scappadizza"... ho provato a prenderlo in braccio un giorno ma si è divincolato subito ed è fuggito via protestando :DDD
Colpa mia però... è troppo carino e non ho resistito... :P
ZAMPANO'
Un maschio tigrato bellissimo e tenerissimo! Gli manca la zampa anteriore destra... putroppo, mi hanno raccontato, è stato investito da una macchina e una persona se ne è fatta carico, portandolo dal veterinario e accudendolo fino a completa guarigione, ma poi l'ha lasciato in questo orto... Come si fa a lasciare una bestiola invalida e così tanto tenera e buona??? Mi piange il cuore ogni volta che lo vedo e comunque dovreste vedere come corre quando arrivo con le pappe e lui è nei paraggi!!!! ^_____^
Inutile dire che è uno dei miei preriti... :*)
BAGHERAAltro maschione meraviglioso! C'ha due pallotte che sembra un toro!!!! :*DDD
E' tanto buono quanto è massiccio e muscoloso!
Dovrebbe avere un anno o poco più. Sicuramente è il papà di Mister Mì...
Questo micione mi ha stupita, poco tempo fa, quando l'ho visto leccare e fare le coccole a Sterminator!!! Di una tenerezza...
Un'altra caratteristica che mi fa adorare questo gattone, è che se gli lasci la mano "a disposizione" inizia a leccarti le dita e a mordicchiarti ma NON FA assolutamente male, poi ad un certo punto, prende le dita con la zampina e continua a giocherellarci... è quello che reclama più coccole di tutti...
LEPRECredo sia una femminuccia. L'ho chiamata lepre perchè ha gli stessi colori... di una lepre :D
E' timida, lì per lì scappa, poi si avvicina a mangiare e si lascia accarezzare, poi riscappa poi torna... insomma, penso ci voglia solo un pò di pazienza in più con lei, ma è bellissima!!!
Non ho una foto di lei da sola, qui si intravede il nusetto mentre mangia, ma potete vederla, per intero, nella foto del gruppetto in fondo al post :)
Nella stessa foto c'è un micetto che si chiama TIGRO ma lui, fortunatamente, ha già trovato casa!!! ^___^
LEONE
Maschio tigrato come Zampanò ma più scuretto. Potete vederlo nella foto del gruppeto in fondo al post! :)
L'ho chiamato Leone perchè somiglia tantissimo al mio Gattone - che si chiamava Leone, appunto - che avevo quando abitavo dai nonni materni, da piccola :*)
E' tra i primi a corrermi incontro quando arrivo con le pappe!!! ^______^
Anche lui si lascia accarezzare volentieri e una volta mi è salito in macchina!!! Forse voleva lanciarmi un messaggio?! ...
Poi ci sono altri mici che vanno e vengono da questo gruppetto. Non ho dato loro dei nomi perchè non li vedo spesso. Diciamo che quelli che ho citato sono i "fissi" e che hanno trovato un posto dove stare solo grazie al buon cuore di marito e moglie di una certa età che qui hanno l'orto e li lasciano ripararsi la notte se vogliono nel loro capanno dove tengono la legna... fortuna che esistono persone così al mondo :)
Ma se trovassimo una casa a questi mici, quanto sarebbe bello!