
Partecipate!!!!
Quant'è sfiziosa questa raccolta!!! :P*
BRUSCHETTA DEL BOSCAIOLO
1 fetta di pancarrè grande ovale
6-7 fette di scamorza affumicata
1 porcino piccolo freschissimo
2 fette di prosciutto crudo non troppo salato
aceto balsamico (1 cucchiaio)
olio evo q.b.
sale q.b.
foglie di menta fresche
Fare una vinegrette emulsionando con la frusta piccolina o una forchetta, l'aceto balsamico (quello buono...), un cucchiaino o due di olio evo, un pizzico di sale fino e le foglie di menta spezzettate con le dita e lasciare riposare.
Tagliare a fette rotonde sottilissime la scamorza (si trova anche già tagliata in comodi vassoietti :P) pulire bene il fungo porcino ed eliminare la base sporca di terra.
Con la mandolina o un coltello molto affilato, tagliarlo a fettine sottili in altezza, in modo da avere almeno qualche fettina con la sagoma del porcino stesso.
Scaldare bene la piastra con le righe sul gas e farvi
Il Compare ha annaffiato il tutto con un buon vino bianco delle vigne della mamma del nostro amicocarissimovicinodicasa :P***
BRUSCHETTA DELLA GUARDIANA DI DRAGHI
1 fetta di pancarrè grande ovale
1 zucchina chiara "a pera"
(quelle lunghe ma con un'estremità un pò più grossa)
1 manciata di insalatina novella rossa
erba cipollina fresca sminuzzata
1/2 pesca noce
gomasio (semi di sesamo tostato e sale)
olio di semi di zucca
aceto di mele
olio evo
sale rosa dell'Himalaya
Lavare e tagliare a fettine sottili per il lungo, con la mandolina, tutta la zucchina.
Grigliare le fette sulla piastra bella rovente (la stessa su cui poi andranno bruschettate le fette di pane) e tenere da parte senza condirle e coprire il piatto su cui le posate così che il calore le mantenga "morbide".
Condire l'insalatina rossa (non so come si chiama purtroppo... le foglie sono verde scuro degradando verso un bel rosso-vinaccia intenso verso il gambo) con pochissimo olio evo, sale rosa dell'Himalaya (ma va bene anche il sale fino normale ^___^) l'aceto di mele e l'erba cipollina.
Posare sul piatto di portata, un giro leggero di olio evo poi disporvi sopra le zucchine grigliate (anche più strati...) poi l'insalata precedentemente condita, disporre la mezza pesca noce tagliata a fettine sottilissime, cospargere di gomasio e versarvi sopra qualche goccia di olio di zemi di zucca - poche perchè è un olio molto aromatico, a me fa impazzire!!! - e servire subito.
Perchè l'ho chiamata "della Guardiana di Draghi"?
Bè... perchè l'insalata con quel colore così particolare, mi ha fatto pensare che, nella mia seconda vita "da strega" mi è capitato qualche volta di trovare sotto la pancia dei Draghi che trovano rifugio nelle caverne intorno al Rifugio, proprio un'erbetta simile... non l'ho mai assaggiata ma credo proprio che sia da provare! ^____^