Visualizzazione post con etichetta ASMR (Associazione Streghe Moderne Riunite). Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASMR (Associazione Streghe Moderne Riunite). Mostra tutti i post

domenica 14 giugno 2009

BRUSCHETTA MON AMOUR - II^

Ecco altre due bruschette pronte per la raccolta di Sabrina&Luca!!! ^_____^


Partecipate!!!!


Quant'è sfiziosa questa raccolta!!! :P*




BRUSCHETTA DEL BOSCAIOLO


1 fetta di pancarrè grande ovale
6-7 fette di scamorza affumicata
1 porcino piccolo freschissimo
2 fette di prosciutto crudo non troppo salato
aceto balsamico (1 cucchiaio)
olio evo q.b.
sale q.b.
foglie di menta fresche

Fare una vinegrette emulsionando con la frusta piccolina o una forchetta, l'aceto balsamico (quello buono...), un cucchiaino o due di olio evo, un pizzico di sale fino e le foglie di menta spezzettate con le dita e lasciare riposare.
Tagliare a fette rotonde sottilissime la scamorza (si trova anche già tagliata in comodi vassoietti :P) pulire bene il fungo porcino ed eliminare la base sporca di terra.
Con la mandolina o un coltello molto affilato, tagliarlo a fettine sottili in altezza, in modo da avere almeno qualche fettina con la sagoma del porcino stesso.
Scaldare bene la piastra con le righe sul gas e farvi abbrustolire la fettona di pane ben bene da un lato, poi girarla e posarvi sopra direttamente le fette di scamorza così che col calore comincino a fondere, togliere poi dal fuoco (controllare il sotto della fetta di pane, quella contatto con la piastra, che abbia raggiunto il grado di tostatura che preferite) e disporvi sopra le due fette di prosciutto crudo - ho messo quello "dolce" per far contrasto con il sapore dell'affumicato del formaggio - disporvi il porcino a fette guarnendo con quelle più carine alla fine, irrorare il tutto con la vinegrette precedentemente preparata, decorare con foglie di menta e servire subito! ^___^

Il Compare ha annaffiato il tutto con un buon vino bianco delle vigne della mamma del nostro amicocarissimovicinodicasa :P***



BRUSCHETTA DELLA GUARDIANA DI DRAGHI

1 fetta di pancarrè grande ovale
1 zucchina chiara "a pera"
(quelle lunghe ma con un'estremità un pò più grossa)
1 manciata di insalatina novella rossa
erba cipollina fresca sminuzzata
1/2 pesca noce
gomasio (semi di sesamo tostato e sale)
olio di semi di zucca
aceto di mele
olio evo
sale rosa dell'Himalaya

Lavare e tagliare a fettine sottili per il lungo, con la mandolina, tutta la zucchina.
Grigliare le fette sulla piastra bella rovente (la stessa su cui poi andranno bruschettate le fette di pane) e tenere da parte senza condirle e coprire il piatto su cui le posate così che il calore le mantenga "morbide".
Condire l'insalatina rossa (non so come si chiama purtroppo... le foglie sono verde scuro degradando verso un bel rosso-vinaccia intenso verso il gambo) con pochissimo olio evo, sale rosa dell'Himalaya (ma va bene anche il sale fino normale ^___^) l'aceto di mele e l'erba cipollina.
Tostare sulla piastra bollente la fettona di pane prima da un lato e poi dall'altro fino al grado di tostatura preferito.
Posare sul piatto di portata, un giro leggero di olio evo poi disporvi sopra le zucchine grigliate (anche più strati...) poi l'insalata precedentemente condita, disporre la mezza pesca noce tagliata a fettine sottilissime, cospargere di gomasio e versarvi sopra qualche goccia di olio di zemi di zucca - poche perchè è un olio molto aromatico, a me fa impazzire!!! - e servire subito.

Perchè l'ho chiamata "della Guardiana di Draghi"?
Bè... perchè l'insalata con quel colore così particolare, mi ha fatto pensare che, nella mia seconda vita "da strega" mi è capitato qualche volta di trovare sotto la pancia dei Draghi che trovano rifugio nelle caverne intorno al Rifugio, proprio un'erbetta simile... non l'ho mai assaggiata ma credo proprio che sia da provare! ^____^

domenica 26 ottobre 2008

UNGHIE DI STREGA per la raccolta di MariBella! ^__^


Ed ecco un'altra ricettina, superveloce, come spizzichino con un aperitivo di Halloween... chissà se l'amica Marinella farà in tempo ad aggiungerlo alla sua raccolta per il MEME DELLE STREGHE... :PPP

Se dovete cucinare una zucca al forno per una qualche gustosissima ricetta...

NON BUTTATE I SEMI!!!!!

Raccoglieteli tutti in uno scolapasta e lavateli abbondantemente con acqua fino a che sparisca ogni residuo di polpa di zucca. Poi radunateli in uno strofinaccio pulito, chiudete a fagotto e asciugate vigorosamente... se necessario, cambiate strofinaccio una o due volte... :)

Metteteli poi in una ciotola (grande abbastanza da poterli poi mescolare bene con le mani) e cospargete abbondantemente di SALE ROSSO E SALE NERO DELLE HAWAII... se non li avete, usate il sale comune da cucina (fino) mescolato a semi di papavero :)

Poi accendete il forno a 180/200°, disponete sulla teglia del forno un foglio di carta-forno e spargetevi sopra i semi di zucca così "conditi" e, quando il forno è in temperatura, inserite e lasciate tostare una decina di minuti.

Sfornate, lasciate freddare e servite con un buon aperitivo... oppure... tenetevele di fianco alla poltrona mentre guardate un film horror invece di mangiarvi le vostre, di unghie!!! ^___^


domenica 19 ottobre 2008

PENNETTE ZUCCA E SPECK

(per 6 persone)
500 gr di pennette rigate
300 gr di polpa di zucca cotta al forno
200 gr di speck tagliato non troppo sottile
2 cucchiai di cipolla di Tropea tagliata fine
sale q.b.
olio evo
2 bicchieri di acqua calda

La mattina ho cotto la zucca in forno, dopo averla tagliata, svuota dei semini, fatta a spicchi e posata sulla placca del forno (con un foglio di cartaforno e un bicchiere d’acqua sul fondo) per circa 45 minuti ca.
Una volta cotta, col cucchiaio ho separato la polpa dalla buccia e 300 gr di polpa l’ho tenuta da parte.
La sera, mentre la pasta cuoceva, ho scaldato in una padella antiaderente, l’olio evo poi ho messo la cipolla e fatta appassire poi ho aggiunto lo speck tagliato a rettangolini (ogni fetta tagliata a strisce sul lato corto) e fatto rosolare il tutto.
In una bella ciotola capiente, ho messo la polpa della zucca e l’ho diluita con 2 bicchieri ca. di acqua calda e 3 cucchiai di olio evo, mescolando bene col cucchiaio in modo da avere una crema densa e malleabile e l’ho poi versata nella padella con lo speck e la cipolla e mescolato bene e servito.

Con questa ricetta partecipo alla Raccolta proposta da MariBella per il Memè delle Streghe, in vista di Halloween!!! ^^ ^^ ^^

PS: per l'ASMR... ce la faremo?! :PPP

venerdì 29 agosto 2008

ASMR (Associazione Streghe Moderne Riunite)


Eddai!

Detto e fatto!!!




La nostra Strega Maribella ha tirato fuori dal suo CALDERONE una divertentissima novità!!! :DDD


Andate a trovarla e leggete il suo POST, così potete studiare per bene le ferree regole (REGOLE??!!! :DDDD) e se pensate di avere tutte le caratteristiche elencate, sottoscrivete pure voi la vostra adesione... ops... MARI ma.... e se anche gli amici Stregoni volessero farne parte?! Come si fa?... Dovremo studiare anche questa, mica possiamo lasciarli fuori no?! E se per dispetto ci lasciano dentro casa un folletto dispettoso?! E chi se lo toglie più dai piedi?.... :DDDD


Tutto è nato da un commento di Maribella lasciato sul post di Valverde, QUI... quindi, avremo anche una data "storica" da ricordare... :P

Io mi sono accodata perchè l'ho trovato troppo divertente... Ma lo sapete che ho anche, anni fa, inventato una specie di filastrocca per Halloween?! Allora, mi firmai "La Strega Monia di Frapulonia"... chissà forse sarò anche veggente?! :DDDD

Dove si trova Frapulonia?
Nei sotterranei di una pasticceria?! :DDDD
E com'è la mia Bacchetta magica?
Vi dico che è composta da un pezzetto di braccio... ops!... rametto, gentilmente concessomi da Barbalbero, quindi l'anima della bacchetta è la linfa stessa di questo Guardiano dei boschi, mantenuta perennemente in vita da una potente magia evocata da Galadriel in persona, la Bianca Signora, regina degli Elfi di Lothlorien.
Ehi! Non pensate mica che IO abbia incontrato di persona la Bianca Signora!!! Non sono mica ancora così forte... magari!!!
No... ha fatto Barbalbero da intermediario... ^___^




AH! Non so se avete notato la foto in alto!!! Ma lo sapete che questo bellissimo cappello da strega l'ha fatto, tutto con le sue manine fatate, l'amica BARBARA de IL CERCHIO FATATO !!!??

Andate a vedere le fatine e streghe (la sua prima Strega è Morgana, proprio la "proprietaria" del sopra citato cappello!!!) che vengono fuori dalla sua fantasia! E' magnificamente brava!!!!
E qui vorrei regalare le mie prime 3 Tessere di ASMR:
A Barbara, appunto, de IL CERCHIO FATATO
A Lilith-Susina Strega del The de PASTICCI E DELIRI DI UNA STREGA IN CUCINA
A Heidi la Strega Vikinga del Nord de DALLA PADELLA ALLA BRACE

BADATE BENE!!! IMPORTANTISSIMO!!!!

NON E' UN MEME'

E' RISERVATO A CHI PENSA DI AVERE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE NEL REGOLAMENTO... Quindi, a voi amiche che ho proposto per la tessera, NON siete obbligate ad accettarla! Mi raccomando! Non prendetela come un obbligo :DDD
Ma ricordate che si tratta anche di GIOCO, ma un gioco "serio"!!! :DDD
E, ripeto, chiunque può richiedere di farne parte, se ha abbastanza autoironia e passione per le cose che fa! Ah!... E trovate la vostra bacchetta ideale, mi raccomando! Sennò... come si fa con gli incantesimi?!




Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: