Una ricetta che mi ha fatto sudare 7 camicie e spremere le meningi fino a farmi venire il mal di testa!
Di una difficoltà immensa, che sfido chiunque a replicare!!!
Impazzita dite?! Mi sa.... :*DDD
Scherzi a parte, devo dire che a volte (molto rare eh?!) la Pubblicità è proprio utile!!!
Infatti, ho visto questa cosa qui una sera, durante il passaggio in tv di una nota marca di mozzarelle!!!
E' stata una frazione di secondo ma i miei occhi hanno fotografato, letteralmente, la composizione!!!
OVVIAMENTE, le mozzarelle passate in tv erano perfettamente sfereggianti, tagliate e impilate come un perfetto "hamburger", ma sappiamo tutti, (no?!!) che per le pubblicità usano robe di plastica o simili, che non perdono mai la forma e che quando la modella di turno sembra addentarla, poi, appena spenta la telecamera, viene sputata in un cestino??!!! :DDDDD
Sputata pure se è cioccolata, che sennò quella modella che si rotola languidamente sulle sfoglie di cioccolato, a quest'ora sarebbe un'ippopotama!!! :DDDD
E approposito di cioccolata... c'ho un post in mente... mmmmhh... che mi stanno decisamente girando gli zebedei.... ma questa è un'altra storia... di cui poi scriverò... ;P
Dunque, tornando a noi... quale occasione migliore per sfoderare questo piattino, se non un pranzo sotto la pergola, tra amici?! ^____^
"quella" mozzarella era di latte vaccino, mentre io ho voluto farla con la mozzarella di bufala campana, molto più buona e saporita, visto che, praticamente, era la portata principale... :P
E quindi ecco qui la mia personale replica:
HAMBURGER DI MOZZARELLA
DI BUFALA CAMPANA
(per 4 persone)
4 mozzarelle di bufala campana
4 bei pomodori rossi tondi
2 ciuffetti di insalatina mista
sale fino bianco q.b.
4 foglie di basilico grandi
5 o 6 steli di erba cipollina fresca
Per decorare:
1 cucchiaino di sesamo nero
1 cucchiaino di sale al karkadè
4 foglioline di basilico
4 o 5 steli di erba cipollina
olio evo q.b.
Aprire e scolare bene le mozzarelle dalla loro acquetta.
Se sono un pò "schiacciate" (come le mie dopo essere state nella borsa della spesa...) premetele un pò tra le mani cercando di dare una forma "a panino" tondo, ma non strapazzatele troppo... vanno benissimo lo stesso! ^___^
Tagliatele a metà e riaccoppiatele.
Lavate ed asciugate bene i pomodori e tagliateli a fette spesse circa 1 cm. conservando solo quelle centrali (dovrebbero venirvene 2 o 3 ogni pomodoro, togliendo il "cappellino" e la "base", che potrete usare in un'altra insalata...).
Distribuitele su un piatto o un vassoio e cospargete di normale sale fino.
Tritate parte degli steli di erba cipollina e le 4 foglione di basilico, prendete una manciata di insalatina mista giovane (quelle buste già pronte, presente?) aggiungete le erbette tritate e mescolate bene.
In un pentolino antiaderente, mettete il sale al karkadè e il sesamo nero,
Entrambi li abbiamo acquistati da La Pianta del Tè, un negozio di Perugia, che abbiamo scoperto ad Herbaria a maggio scorso :)
Fa anche vendita on-line, nel caso troviate qualcosa che vi interessa :)
Fate tostare il tutto qualche secondo e mettete su piattino.
Passate a costruire l'hamburger di mozzarella.
Prendete ogni calotta di mozzarella (la parte superiore del "panino" per intenderci) e pucciatela nel piattino col sale e il sesamo tostati.
Sull'altra metà, mettete, a strati alternati, un pò di insalatina e una fettina di pomodoro (io ho messo insalata-pomodoro-insalata-pomodoro-insalata) poi chiudete con la calottina e comprimete delicatamente per stabilizzare l' hamburger.
Irrorate il tutto con un filo d'olio, decorate con la fogliolina di basilico e steli di erba cipollina e servite un Hamburger a persona :)
Ovviamente, come per tutti i panini che si rispettino, potrete sbizzarrirvi con qualsiasi ripieno... Bè, magari non la Nutella ma... de gustibus! ^____________^