Visualizzazione post con etichetta PRIMI DIPESCE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI DIPESCE. Mostra tutti i post

giovedì 8 novembre 2012

SPAGHETTI ALLE VONGOLE VERACI E CREMA DI ZUCCA

Ri-posto una vecchia ricetta del lontano novembre 2007, ma attualissima data la stagione e soprattutto utile per la raccolta di SALUTIAMOCI (nel blog trovate tutte le regole e il calendario) ideata dalle Melette BRII, STELLA DI SALE, COBRIZO e LO e che ci vede per tutto questo mese di Novembre ospiti nella cucina di La Via Macrobiotica



SPAGHETTI ALLE VONGOLE
VERACI CON CREMA DI ZUCCA
(4 persone)


2 kg vongole veraci
450 gr di spaghetti (semintegrali o integrali e bio è meglio, ai fini della raccolta)
1/2 porro
1 spicchio d'aglio
3 fette larghe di polpa di zucca
1/2 bicchiere scarso di vino bianco giusto quel tanto che basta per sfumare le vongole
olio e.v.o q.b.
olio piccante q.b.



Ho sciaquato le vongole per bene sotto l'acqua corrente, poi le ho versate tutte nel wok e incoperchiato e lasciato cuocere per 7-8 minuti, fino a che le vongole si sono aperte tutte quante, poi le ho trasferite in una ciotola grande e ho filtrato il liquido di fondo con un colino foderato di scottex per trattenere eventuale sabbia che va tenuto a parte - ne basta un mestolo circa - poi ho lavato e asciugato bene il wok, vi ho versato l'olio e.v.o. e un paio di cucchiai di olio piccante (che ho fatto io aggiungendo, semplicemente, dei peperoncini secchi a un buon olio e.v.o. e che rabbocco man mano che consumo l'olio); ho fatto insaporire con lo spicchio d' aglio (non schiacciato) poi l'ho tolto e ho messo il porro tagliato a rondelle sottili e la polpa della zucca (che avevo precedentemente tagliato a cubettini, messo in un contenitore da microonde e cotto alla max. potenza per 8 minuti, ma va bene anche se precotta al forno o al vapore) e alla fine ho unito le vongole e un mezzo bicchiere di vino circa, ho lasciato evaporare e poi un mestolo del fondo di cottura iniziale delle vongole. Il tutto avrà cotto una decina di minuti, poi ho spento il fuoco e lasciato riposare.


Nel frattempo ho messo sul fuoco una bella pentola d'acqua in cui ho cotto 350 g di spaghetti.
Una volta cotti li ho scolati e uniti alle vongole nel wok e fatto saltare qualche minuto e poi via, impiattato! :P***


domenica 30 gennaio 2011

CUOR DI RISOTTO ALLE VERACI CON ZUCCHINE E MELANZANE

Ed eccoci qui, come promesso, reduci dal nostro w-e ferrarese, con il "primino" della nostra cena dei 19 anni insieme! :)

CUOR DI RISOTTO ALLE VERACI
CON ZUCCHINE E MELANZANE
(per 2 persone)

70 g di riso Carnaroli
1 kg di vongole veraci
1 dito di vino
1 spicchio d'aglio
1 cipolla medio-piccola
1/2 litro di brodo vegetale
1 bicchiere d'acqua
1 bicchiere di fondo di cottura delle vongole (filtrato)
sale q.b.
olio evo q.b.
3 zucchine medie
1 melanzana media

Un'oretta prima di cominciare a fare il risotto, ho lavato ed asciugato zucchine e melanzana e tagliate a cubotti. I cubotti di melanzana li ho lasciati a bagno in acqua fredda e sale  per una mezz'ora abbondante per farli spurgare del loro "amaro", quindi li ho sciacquati e tamponati bene con carta assorbente.
Ho diviso grosso modo le verdure a metà; parte delle zucchine e delle melanzane le ho cotte separatamente in padella antiaderente, con un filo d'olio, aglio in polvere e un pizzico di sale fino a che sono diventate belle dorate e quindi tenuto in caldo da una parte.

Dopo aver lasciato le Veraci a bagno in acqua fredda e sale tutta la mattina, le ho sciacquate abbondantemente e ben sfregate le une alle altre per eliminare ogni residuo di sabbia, fino a che l'acqua è tornata limpida e pulita.

Le ho fatte aprire in padella antiaderente con un paio di cucchiai di olio evo e uno spicchio d'aglio schiacciato. Dopo pochi minuti ho eliminato l'aglio e fatto sfumare col vino, quindi ho unito il bicchiere d'acqua, aggiustato di sale e coperto fino a che tutte le vongole si sono aperte. 

Ho filtrato il liquido di cottura con un colino a trama fitta e dentro a questo una ulteriore pezzuola di cotone bianco per evitare che gli eventuali granelli di sabbia presenti dentro le vongole ci finissero poi sotto i denti... :P

Ho sgusciato tutte le vongole meno qualcuna che poi è andata a decorare il piatto (quelle più belle e cicciotte).

Ho fatto un brodo veloce con un dado bio vegetale unendovi anche il fondo di cottura delle vongole.

Ho affettato finemente la cipolla e l'ho fatta appassire nella pentola di cottura del risotto, ho vindi versato il riso e fatto tostare qualche minuto girando col cucchiaio di legno, quindi ho unito la parte di cubotti di zucchine e di melanzane che avevo tenute crude da parte, le vongole sgusciate e portato a cottura "tirando" col brodo bello bollente.

A cottura ultimata, ho preso uno stampo per biscotti bello grande a forma di cuore più altri due rotondi (di diametri diversi) e li ho usati come porzionatori per comporre il piatto, sul fondo del quale aveva fatto prima un "ghirigoro" con l'olio evo a crudo.

Ho quindi sparso qui e là altri pezzetti di verdure e le vongole intere che avevo tenuto da parte e voilà, si mangia! ^^


Riassumo qui il MENU'

PRIMO - Cuor di Risotto alle Veraci con Zucchine e Melanzane
Primo SECONDO - Cozze allo Zafferano
Secondo SECONDO - Spigola in Crosta di Sale Agrumata con contorno di Asparagi lessi
DESSERT - Crema di Panna con Kiwi e Cuor di Cioccolato

Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: