Visualizzazione post con etichetta S. MARTINO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta S. MARTINO. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2009

PRALINE DI S. MARTINO

Vorrei dedicare questi bocconcini colorati al nostro carissimo Amico Marco, che mi ha dato l'idea in macchina durante questo w-e, ma mica potevo farlo chiamandolo "Le palle di Marco"!!
Cos'avreste mai pensato??!!!! :*DDD

E allora le chiamerò con un nome più "fine" ^_____^ ovvero con il nome del Santo festeggiato proprio l'altra sera :)
Le ho preparate al volo, mentre una bella Tenerina cuoceva in forno, da portare entrambi a cena a casa della Cuginotta del Compare ^___^

La Tenerina mi è stata richiesta appositamente perchè sarebbe stato presente un amico che ne va matto, mentre queste palline appunto, sono nate per ingannare il tempo mentre aspettavo la cottura della torta! :)

Sono velocissime da fare e fanno un gran figurone quindi... GRAZIE MARCO, sai già cosa ti aspetta quando tornerai a trovarci! ^_____^
PRALINE DI S. MARTINO
(per 30-35 praline)

1 bicchiere di Nutella piccolo
2 cucchiai di Rhum Pampero Anniversary
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 sacchetto di confettini colorati

Poichè ho comprato la Nutella appena un'oretta prima di fare questo dolcino, quando l'ho lavorata col cucchiaio era piuttosto duretta da impastare (fuori fa freddo!) quindi consiglio di tenerla almeno un'ora vicino ad un termosifone, così sarete più avvantaggiati! ^___^

Mettere tutta la Nutella in una ciotola, unirvi due cucchiai pieni di Rhum Pampero, o altro liquore a vostro piacimento, tipo wiskey o grappa ecc.
Se siete astemi o sono per dei bambini, unite acqua fredda che fa comunque rapprendere la crema spalmabile! :)

Cominciate a lavorare energicamente col dorso di un cucchiaio di metallo, il tutto unendo anche un paio di cucchiai di cacao amaro in polvere (come fosse farina...) fino ad ottenere una bella palla lavorabile con le mani.

A questo punto tagliatela a metà e ricavate da ogni porzione un "biscione" del diametro circa di una monetina da un euro. Poi intagliate con coltello a lama liscia dei segmentini di un paio di cm di larghezza e lavorate ognuno formando una pallina, sempre con le mani.


Poi versate i confettini colorati in un'altra ciotola e versatevi una alla volta ogni pallina e girate la ciotola su se stessa in modo che la pallina, girando, si rivesta interamente di confettini.
Ponete in frigo, se avete tempo, almeno un paio d'ore così si rapprende il tutto e la pralina sarà ancora più gustosa da mordere!

Infatti, ne ho assaggiate (ehemm....) ben 2 per capire se erano buone (cacchio se lo erano!!!!) e poi appena arrivati dalla Cuginotta, ho fatto mettere il vassoietto in frigo e dopo cena, tra la Tenerina e queste Praline di S. Martino sono andati tutti fuori di testa! :DDDD

Poi i ragazzi "degustavano" queste Praline con bicchierini di Pampero Anniversary e... devo dire che l'abbinata era perfetta!!! ^___^

Quindi un consiglio: servitele a fine cena, dopo il dessert, dopo il caffè, dopo tutto insomma, quando si gusta il "classico liquorino" e servite lo stesso liquore che avete usato per farle.... successo assicurato! ^_____^

PS: ne sono rimaste a casa 4 che nel vassoietto non ci stavano... inutile dire che se le è pappate il Compare il giorno dopo, come dessert a pranzo! ^^


Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: