Visualizzazione post con etichetta PRIMI CON ASPARAGI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRIMI CON ASPARAGI. Mostra tutti i post

lunedì 18 luglio 2011

CAVATELLI di GRANO DURO CON UOVO E ASPARAGI

Un piatto di pasta speciale, ma che non fa troppo impazzire nella sua preparazione, che allieta l'occhio e la gola... cosa si vuole di più in queste giornate calde e assolate?! ^^

La pasta è della COLUMBRO, un'azienda marchigiana situata a Fermo (PU) non ricordo più dove l'ho comprata, ma ci è piaciuta un sacco!!! E' ruvida al tatto da cruda, un piacere anche solo a toccarla, tiene benissimo la cottura, raccoglie un sacco di sughetto e si lascia mangiare che è una meraviglia!

... Ecco... adesso scrivo alla ditta, che voglio le provvigioni per la pubblicità! :*DDD

Insomma, se non si è capito, ci sono piaciuti un sacco i...

CAVATELLI di GRANO DURO
CON UOVO E ASPARAGI
 (per due persone)

180 g di cavatelli
1 mazzetto di asparagi
2 uova
olio evo q.b.
1 spicchio d'aglio
sale q.b.
q.b. di 1 peperoncino piccolo

Sciacquare accuratamente gli asparagi, eliminare la parte terminale più dura, e lessarli lasciandoli leggermente al dente.
Tagliargli a tocchetti, condire con un pizzico di sale e di olio evo, tenendo le punte intere e mettere da parte coperti.

Lessare la pasta in abbondante acqua salata e cinque minuti prima del termine di cottura, lessare anche le uova, cuocendole quel tanto che basta per far rapprendere bene l'albume ma non troppo il tuorlo... per questo ho considerato, dal bollore dell'acqua, 5 minuti di cottura (a 8 l'uovo è completamente sodo).
Scolare le uova e tenerle da parte su un piatto.
Scaldare in una padella antiaderente larga, l'olio evo con lo spicchio d'aglio, scolare la pasta e farla saltare in padella, eliminando l'aglio e aggiungendo gli asparagi.

Per spellare le uova senza rompere il tuorlo interno (che sarà molto, molto morbido...) farle rotolare pian piano sul piano di cottura schiacciando delicatamente con la mano, così da creare tante piccole crepe, così da poterle sbucciare più agevolmente.

Impiattare la pasta, posarvi sopra l'uovo aperto con il tuorlo ancora intero, un pizzichino di sale e un pò di peperoncino secco sbriciolato solo sul tuorlo e servire!


PS: negli ingredienti ho scritto 2 uova (uno a testa, essendo porzioni per due persone) ma sappiate che la sottoscritta è stata bravissima e non l'ha mangiato... perchè non può... sob... indovinate quindi chi si è pappato il bis di uovo?! :DDD

Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: