Visualizzazione post con etichetta PICCOLI DONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PICCOLI DONI. Mostra tutti i post

venerdì 21 dicembre 2012

SPEZZATELLI BICOLOR CON FRUTTA SECCA

E ora una ricetta al volo-volissimo, talmente veloce da fare, che potreste anche realizzarla all'ultimo momento se volete fare un pensierino dell'ultimo secondo... :)

Ho visto fare questa ricetta-non-ricetta dalla bellissima Lorraine Pascal nel suo nuovo programma dedicato alle ricette di Natale "LORRAINE'S LAST MINUTE CHRISTMAS"

Non mi sono nemmeno scritta le dosi o l'occorrente per quanto è semplice da fare, ma il giorno dopo mi sono fiondata al supermercato a comprare il tutto e la sera mi sono messa all'opera!

Ne ho ricavato 3 bei pezzettoni che ho poi incartato a dovere, come potete vedere nelle foto seguenti e ne ho fatto dono ai nostri condòmini ^^


Dov'è finito il 4^ pezzettone? Bè... visto che Il Compare non sta stare zitto... e si è lasciato sfuggire in anteprima questa cosa con i nostri dirimpettai di corridoio... ho consegnato loro il tutto senza nemmeno incartarli... :DDD

Siamo 5 famiglie, tutte giovani, chi con prole e chi no (i "no" siamo solo io e Compare, ma fa lo stesso ^^) e si va d'accordissimo e quindi ogni volta che cucino qualcosa, faccio sempre in modo che ci scappi un assaggino per tutti o almeno vado a rotazione.... :DDD

Non ricordando come Lorraine ha chiamato la preparazione, io l'ho ribattezzata...

SPEZZATELLI BICOLOR
CON FRUTTA SECCA
e ho usato le seguenti dosi:

500 g di cioccolato fondente al 56%
250 g di cioccolato bianco
50 g di mirtilli rossi secchi
50 g di uvetta sultanina
10 albicocche secche morbide
20 g di mandorle dolci in scaglie
1 foglio di carta forno
1 leccarda grande (quella del forno va benissimo)
1 marisa (leccapentola) in silicone

Ho prima lavato separatamente i mirtilli e l'uva passa e asciugati tamponando molto bene con la carta assorbente e messi nel fornetto elettrico ad asciugare bene a 80° per una ventina di minuti.

Con le forbici ho tagliato in 3-4 parti le albicocce e messe da parte.

Ho spezzettato le due cioccolate e le ho sciolte a bagnomaria separatamente, anticipandomi però con quella fondente rispetto a quella bianca, sapendo che la prima impiega più tempo a fondere rispetto alla seconda.

Ho colato la cioccolata fondente sul foglio di carta forno e l'ho stesa con la marisa in uno strato di mezzo centimetro circa e su questa, al centro ho fatto cadere quella bianca che ho poi allargato con uno stecchino in modo irregolare, creando anche delle marmorizzazioni.

Quindi ho cosparso sopra al tutto la frutta secca e quindi le mandorle a scaglie e lasciato rapprendere a temperatura ambiente.

Il giorno dopo ho spezzato in 4 parti la maxi-tavoletta e confezionato chiudendole ciascuna (meno una, come sopra scritto...) con il cellophan trasparente che si usa generalmente per confezionare i cesti natalizi, oppurtunamente ritagliato e chiuso sul dietro con l'adesivo trasparente.

Per confezionare il pacchettino, ho utilizzato cose che avevo già in casa:

- nastrino da pacchi dal regalo delle nipotine (che mi hanno regalato un paio di pantofole con sopra la foto di un micetto tigrato similissimo a Nocciolina ^^ ) 
- filo con renna e stella da un decoro per l'albero di Natale
- fettine di arance e limoni seccati in forno il giorno precedente
- peperoncini rossi da una piantina che avevo acquistato quest'estate e che, dopo la fioritura e la fruttificazione, poverina, non ha retto i primi freddi e mi ha lasciato per ricordo i suoi cornetti rossi portafortuna :)

Si può anche preparare e tenere in una scatola, spezzettandoli a bocconcino da servire su un bel vassoietto, con il caffè del pomeriggio, durante le visite di parenti e amici in questi giorni di Festa :)

Forza su, siete ancora in tempo!!!


martedì 30 agosto 2011

CIOCCOLATINI "SPACADENT" ALLA LIQUIRIZIA! :D

LI HO FATTI!
LI HO FATTI!!
LI HO FATTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Era da un anno, praticamente, che m'ero messa da parte (leggasi: copincollato in documento word) i post della "mia" Feddericuzza di Note di Cioccolato, dedicati ai cioccolatini-pralini-temperaggi & C.!!!

Ma ogni volta che andavo a rileggermeli... mi veniva la tremarella e una soggezione, ma una soggezione... Poi, poco prima di andare in ferie, ai primi di agosto, butto là al Compare che volevo provare a fare i cioccolatini "tanto adesso ho anche il termometro digitale"... e lui, da quel dì, m'ha fatto i buchi nella schiena "quando li fai? quando li fai? eh? eh? quando??" :DDD

Ma le ferie son passate e di far cioccolatini manco per l'anticamera del cervello... troppo il caldo, troppa la stanchezza, troppa la voglia di starmene in panciolle... :P

Poi l'altro ieri la "bolla" ha fatto PLOP! e mi sono messa all'opera... A dire il vero, ci si è messo d'impegno anche il Compare a darmi una mano ma, oltre che lasciargli aprire le confezioni di cioccolato, non ho potuto permettergli di fare altro e l'ho letteralmente cacciato dalla cucina, perchè mi ronzava intorno peggio di un'ape impazzita... già ero stressata dall'idea di fare un casotto della madonna, più lui gasato a quel modo... forse erano i vapori del cioccolato a dargli alla testa??!!! :DDD

E così, dopo un bel respiro profondo ed essermi letta per la milionesima volta QUESTO POST della Fede, ma anche dopo aver ampiamente curiosato, sul tema, nel blog appena scoperto del NANNI... ho dato il via ai grandi lavori... ^^

OVVIO che sono comunque riuscita a far del casino, ma alla fine i cioccolatini sono usciti dai loro stampini anche se un pò "graffiati" e con dei buchini, forse per colpa di aria rimasta all'interno del cioccolato (l'ho mescolato troppo? troppo forte? la liquirizia non è stata sminuzzata abbastanza?...) epperò me ne sono innamorata e il gusto è davvero accattivante... anche se, essendo cioccolato fondente all'85% e i cioccolatini piuttosto "grandi" son venuti duretti e... tocca stare attenti ad addentarli! :*DDD

Va bè dai, come prima volta....

CIOCCOLATINI "SPACADENT"
ALLA LIQUIRIZIA
(per circa 20 cioccolatini)

300 g cioccolato fondente Lindt 85%
50 g di liquirizia pura in tronchetti
stampini in silicone della forma preferita

Ho prima frullato nel mio nuovissimo minitritatutto della Moulinex (che mi hanno regalato quest'anno i miei per il compleanno ^^) la liquirizia; quindi seguendo attentamente le indicazioni del post di Fede sopra menzionato ed usando la tecnica dell'INNESTO (non ho la lastra di marmo per tentare il temperaggio vero e proprio) ho fuso la cioccolata e vi ho poi mescolato attentamente la liquirizia spezzettata e colato il tutto negli stampini, livellando poi con una spatola.

Posto gli stessi in frigo un'oretta a solidificare quindi... assaggiati! ^^
Ovviamente è solo un primo tentativo ma stavo pensando che, affinata la tecnica, potrei confezionarli in modo carino e farne piccoli regali... di Natale!
Troppo presto pensarci?? 
Neeeeeeeeeeeeeee :)




martedì 22 dicembre 2009

IDEE GOLOSE SOTTO L'ALBERO! ^____^



In extremis più un giorno riesco a pubblicare questo post con cui partecipo alla raccolta troppo bella indetta da Anice&Cannella!
E' scaduta ieri ma lei è stata troppo carina da accettarmi ugualmente, perchè questo regalino era dedicato alle mie amiche-colleghe di lavoro e al Capo-Cuginotto e siccome i regali ce li siamo scambiati questa mattina, non potevo postare ieri... avevo paura che venissero a sbirciare e così scoprire il loro pensierino! ^_____^

E così ecco qui la mia proposta per un regalino mangereccio fatto col cuore, abbinato anche ad un piccolo portachiavi-ciondolo in legno che ho appositamente decorato per loro e di cui potete trovare QUI le "istruzioni" su come realizzarlo se volete :)

Ovviamente le caramelle nel sacchettino (la parte GOLOSA del regalo) sono le GELEE' ALLE MELE SPEZIATE CON ZUCCHERO AL TE' MATCHA che ho fatto io ^____^ e che ho gelosamente tenuto nascoste alla boccuccia del Compare!!!
Veramente credevo di averne messe da parte 44 (11 caramelle ogni sacchettino) ma quando ieri sera sono andata a fare il confezionamento, non mi portavano i conti... tanto per cambiare.... e così ho dovuto metterne 8 ogni sacchettino..... ma andare a 44.... chi se le fatte fuori???!!!!

Mi sa che il Folletto Dispettoso che ha preso fissa dimora nella mia cucina ha pure sbafato aggratise!!!!

... C'è qualcuno che lo vuole ospitare?!!

Buon Natale a tutti!!!!!!!!!!!

Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: