Visualizzazione post con etichetta TORTE DECORATE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TORTE DECORATE. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2013

TORTA "VITA DA MAIALI" :D

L'altro giorno mi arriva a casa Il Compare con un sorriso a 32 denti, tutto soddisfatto e, felice come un bambino, mi mette sotto il naso la foto di una torta vista su FB e mi dice "me la faiiiiiii????" ...

Secondo voi che potevo fare?!
Vista e fatta! :DDD

Ovviamente non sapevo quale torta ci fosse nascosta sotto tutto quel beniddio così ho fatto di testa mia...

Come base ho preparato la MORETTA secondo la ricetta di Lara e poi dato "corpo" a questa...

TORTA "VITA DA MAIALI"
Per farcire e decorare la torta ho usato:

per la farcia
200 ml di panna vegetale Hoplà già zuccherata da montare
1/4 di ananas fresco tagliato a cubettini piccoli

per la decorazione
100-150 g circa di pdz rosa 
1 stuzzicadenti
3 pacchi "famiglia" di barrette Kitekat
250 g ca. di Nutella 
6 spilli con capocchia di plastica 
1 nastro di stoffa bianco e rosa

Il pomeriggio del giorno precedente ho preparato e cotto la torta (con la dose di Lara m'è venuta una torta rotonda di diametro 22 cm e alta circa 5 cm. 


Ho voluto provare la cottura nel mio Sfornatutto Maxi De Longhi, posizionandola sulla griglia più bassa a 150° per 45 minuti... è venuta (posso dirlo?) perfetta!!!




Non mi ha nemmeno fatto il "vulcano"! 

Me Felice!!!! ^_____^

La sera invece mi sono divertita a preparare i maialini e relativi culetti, zampine ecc. con la PDZ rosa (che ho ottenuto con una palla di pdz bianca del peso di circa 100-150 g, a cui ho aggiunto qualche goccia di rosso e una punta di giallo coloranti in pasta e mescolato pazientemente e a lungo - aiutata anche dalle valide manine del Compare - fino ad avere un bel rosa intenso ed uniforme).
Lo stuzzicadenti che vedete nell'elenco dell'occorrente, l'ho usato per reggere la testa del maialino che vedete appoggiato allo steccato. Ho infatti prima preparato una pallina per il corpo e vi infilato lo stuzzicadenti rotto a metà.

Quindi ho fatto la pallina per la testa e ve l'ho infilata appoggiando il tutto ad una tazzina per farlo reggere.


Il giorno successivo ho messo in congelatore la panna un'oretta e anche le fruste del frullino a immersione in modo da aver tutto ben freddo. 
Ho quindi montato la panna fino ad averla di una consistenza bella soda, ne ho tenuto da parte un paio di cucchiaiate mentre il resto e l'ho spalmata sul primo disco di Moretta e allargata con la spatola fino ad un paio di cm dal bordo.

Sopra ho messo i cubetti di ananas a coprire la panna e quindi coperto il tutto con l'altro disco di torta, premendo leggermente con le mani per far allargare e assestare la farcia fino a vederla spuntare leggermente dai bordi.

Con un pò della panna rimasta ho "stuccato" tutto intorno quindi ho aperto i pacchetti di Kitekat e scartato una 20na di cioccolatine (ho tenuto da parte le cartine d'alluminio, ma questa è un'altra storia... :DDD ).

A questo punto ho preso la Nutella e l'ho spalmata grossolanamente tutto intorno alla torta e appiccicate le barrette di cioccolato per formare la recinzione della porcil... ehemm... della torta.... :DDD premendo bene con le mani.

Quindi ho lasciato cadere la restante nutella al centro della torta e con la spatola corta e ricurva l'ho stesa fin contro lo "steccato" e quindi ho disposto i maialini come visti sulla torta originale.

Per "chiudere" in bellezza il tutto, ho tagliato a misura un nastro di stoffa con colori in tono e l'ho fissato con alla torta stessa (come pure il fiocchetto) con l'aiuto di spilli da sarta, di quelli con la testa di plastica ben visibile, che ho prima lavato con acqua calda e detersivo, quindi passati velocemente sulla fiamma del gas per essere certa che fossero ben sterilizzati :)

Ovviamente non è che potevamo mangarcela tutta noi... così ho provveduto a distribuirne anche ai vicini di casa! :)

Scherzi a parte, all'assaggio me l'aspettavo di un dolce stucchevole... e invece è delicatissima!

Certo le cioccolatine e la nutella son dolci parecchio, ma la torta in sè, con quella farcia pannosa ma mitigata dall'ananas fresco, è semplicemente BUONISSIMA! ^^

PS: se la creatrice di questo decoro geniale capitasse da queste parti, per favore, batta un colpo! sarò ben felice di linkarla! ^_________________^

AGGIORNAMENTO!!!!! 

TROVATO TORTA ORIGINALE!!!! ^________^






martedì 2 ottobre 2012

BIMBA GIULIA... la mia prima Bimba in PDZ!!!! :)

Oggi alle Poste del Paesello ho incontrato al volo Lara e mi sono ricordata che non vi ho ancora mostrato le tortine in PDZ e relativi "Personaggi" che ho prodotto quest'estate!!!!!

Bè, la BIMBA GIULIA l'avevo già immortalata e mostrata in tutte le angolazioni, ma le foto le ho messe solo su FB!! o.O

Allora bè... la metto anche qui e seguirà poi un post con le foto della "TORTA MUSICALE" sulla quale era posata,  dedicata al pianoforte perchè la festeggiata studia appunto questo strumento, che per altro amo moltissimo anch'io! ^^

Così ecco qua la mia prima BIMBA che ho fatto seguendo passo-passo il tutorial di Lara a puntate su FB! 

Se volete cimentarvi anche voi, andatela a trovare QUI (la prima puntata) e poi le altre a seguire... è un'ottima insegnante! Se ce l'ho fatta io... ^^

Ho solo poi personalizzato un pochino il vestitino e l'acconciatura perchè la festeggiata ha una bellissima chioma biondo-dorato e così.... ^^

Devo solo ringraziare, e TANTO, la Mamma della/dei festeggiati (e Cuginotta del Compare) perchè ha avuto fiducia assoluta nelle mie capacità... cosa che io invece non avevo proprio, avendo fatto fino ad ora un solo corso di cake-decorating (si scrive così?!) e non avendo molto tempo per dedicarmici, come meriterebbe questo "hobby"...





















Comunque, dico solo che la TORTA MUSICALE e la TORTA-MAGLIA JUVENTINA (che vedrete prossimamente) sono nate contemporaneamente e vi ho lavorato con 35° fissi di caldo in cucina!!! o.O'''


Fratello e sorella infatti compiono gli anni a luglio (sono due gemellini) e le torte dovevano essere pronte per forza insieme... ho dato fondo a tutto il mio impegno e... alla mia idratazione, ma ce l'ho fatta... :DDD


Bè, gustatevi la BIMBA GIULIA, che poi arriverà la torta... e la ZEBRA JUVENTINA e... altro ancora! :P


sabato 16 giugno 2012

TORTA SCUDETTO JUVENTINA






E' un pò che non ci leggiamo vero?

Chiedo scusa per la prolungata assenza "cuciniera" ma ero decisamente giù per il Mostro che ha colpito la mia regione natia e ne ha risentito un pò tutta la mia quotidianità, blog compresi...


Ma ora va meglio ed è ora che riapra le finestre dell'ottimismo, che ridia una bella spolverata e che le correnti d'aria spazzino via tutta questa tristezza/depressione, che non fanno assolutamente parte del mio carattere... :*)

Voi come state? 

Ho comunque curiosato qui e lì e ho visto che i vostri fornelli hanno prodotti meraviglie e bontà di ogni tipo, brave! Così si fa! :)))

Ho un sacco di ricettine in attesa di essere postate e comincio dalla mia terza tortina decorata con la PDZ (pasta di zucchero), preparata e gustata a fine maggio (...) in occasione della Partita, che scrivo con la P maiuscola perchè qui in famiglia son praticamente tutti juventini, escludendo Suocerino che è del Torino, Cognatino dell'Inter e un nipote del Milan... e io?! Una volta tifavo Sampdoria ma solo perchè era sempre tra le ultime e mi faceva simpatia... :DDDD


Comunque, per realizzare la torta ho cominciato 3 giorni prima, preparando come base la CHOCOLATE MUD CAKE della Mitica LARA!!!

Le dosi che ho cercato di calcolare - ovvero raddoppiando quelle di Lara -  erano per una torta rettangolare di circa 30x25 ma l'impasto ha reso talmente tanto che me ne è uscita pure un'altra, sempre rettangolare, ma in miniatura, cotta dentro una teglietta antiaderente che avevo appena comprato all'Ikea, attirata dalla sua forma così contenuta e simpatica ^^

Siccome ho riempito troppo la teglia grande, lievitando, la torta è sbordata e la tenevo d'occhio col naso appiccicato al vetro del forno perchè avevo il terrore che superasse il "punto critico" di gonfiore e si "sbragasse" tutta sul fondo del forno stesso...

Fortuna non è successo, ma in compenso ho ottenuto così una torta, una volta tolta dalla teglia (il giorno successivo) perfetta!
Infatti si è gonfiata sì in cima, ma molto uniformemente, senza fare il tanto paventato "vulcano",  ed è bastato tagliare lo strato superficiale con il coltello da pane ed era perfetta! ^^

Ho volutamente scelto di non tagliarla e farcirla perchè la vedevo già talmente "goduriosa" di suo che temevo di appensantirla troppo con un'ulteriore farcia... 

Una volta posizionata la torta sul vassoio di portata, l'ho stuccata ai lati ed in cima con la CREMA AL BURRO MERINGATA, sempre di Lara e messa in frigo tutta la notte a "tirare".

La sera stessa, mentre guardicchiavo la tv in cucina, ho cominciato la lavorazione della PDZ per realizzare lo scudetto vero e proprio, usando come base, un disegno dello stesso preso da internet :)


L'ho ricalcato su carta forno, ritagliandone poi tutte le parti e tenendole da parte.

Per lavorare la PDZ ho adesso ben DUE tappetini... uno della Tescoma, giallo, comprato anni fa e pagato un botto... ma poi, sempre all'Ikea, durante la nostra ultima sortita, ho scovato oltre al mattarello "a ruota libera" (non saprei proprio come chiamarlo... ^^) cioè quello che ha i pomelli fissi mentre la parte centrale gira su un asse, facilitando incredibilmente la stesura della PDZ, pagato la "folle" cifra di euro 3,99 :D ho trovato anche, direi quasi nascosto, anche un tappetino stendipasta, sottile e grandissimo, con su dei disegni in nero simpaticissimo! 

Ragazze cercatelo, costa un'inezia, rispetto a quello della Tescoma ed è comodissimo oltre che più grande! 
Si trova nel reparto piatti/teglie da forno ed è confezionato in una scatola di plastica trasparente lunga e stretta ed è corredato di una sorta di coltello/palettina in tinta molto utile ^^

Chiudo la parentesi pubblcitaria va che è meglio! :DDD

Comunque dicevo, per realizzare lo scudetto, ho prima steso un velo sottilissimo di PDZ bianca (quella HOME MADE) come base su cui attaccare le varie parti dello scudetto vero e proprio, quindi di dimensioni appena più ridotte.

Con la PDZ verde, bianca e rossa (acquistate on-line in secchielli da 1 kg) ho realizzato le varie parti della "tricolore" usando il cartamodello ritagliato dalla carta forno e incollandole man mano al fondo bianco con la colla edibile.

Stessa cosa per il numero "30", dalla PDZ gialla (anch'essa acquistata on-line) ho ritagliato il TRE e lo ZERO usando sempre il cartamodello disegnato prima su carta forno e incollati con colla edibile allo scudetto tricolore.

L'ho poi conservato accuratamente steso su un vassoio largo e piatto, foderato con carta-forno e coperto con pellicola trasparente.

Il giorno successivo ho steso, dalla PDZ bianca fatta in casa, un "lenzuolo" spesso pochi millimetri e grande abbastanza da poter ricoprire tutta la torta.

Rifinita la copertura facendola aderire bene alla torta con l'aiuto delle sole mani prima e poi con lo smooter (la spatola bianca con manico) ho eliminato le parti eccedenti di PDZ bianca, ho incollato lo scudetto al centro della torta spennellando la superficie della stessa con un pennello appena umido di acqua.

Lo stesso per le tre stelline, con un cartamodello sempre ricavato dalla carta forno, le ho ritagliate dalla PDZ gialla e incollate con colla edibile.

Ho poi ricavato dalla PDZ gialla un bisciolino lungo abbastanza da rifinire tutto il perimetro dello scudetto e incollato anche lui con colla edibile.

Quindi, riga alla mano e un pò di Santa Pazienza, ho poi ritagliato tanti rettangolini dalle PDZ bianca e nera e li ho incollati gli uni agli altri formando man mano una bella sciarpina, che abbracciava morbidamente la torta, con tanto di frange! 

Per rifinire invece la parte frontale della torta, ho fatto un cordoncino tricolore sempre in PDZ, un fiocchetto per chiudere e voilà, la TORTA JUVENTINA è servita!

Devo ammettere che ha fatto la sua "porca figura" ed ha dignitosamente accompagnato la felicità del Compare e dei Cuginotti/Cuginotta/Nipotini nel post-partita ^^

Dai, per esser al terzo esperimento, non è così male no?! :P

Oltretutto era davvero BUONISSIMA!!!! :P****

                         .............................................................

P.S.: Con la tortina più piccola, invece, più i ritagli di quella grande, ho fatto i miei primi CAKE-POPS... ma questa è un'altra storia.... ^^




giovedì 17 maggio 2012

UNA TORTA... FA PRIMAVERA! ^^

Ho realizzato solo ieri che ho fatto il madornale errore di... non postare QUI sul mio blogghino del cuore, la mia PRIMA torta decorata con la Pasta di Zucchero!!! ^____________^



Bè, la prima-prima era quella del corso fatto a fine marzo ma non fa testo, nel senso che il grosso del lavoro se l'era già fatto Lara (cottura delle torte vere e proprie, preparazione della farcia e dello "stucco"...) mentre a noi ha lasciato tutta la parte divertente del discorso... :P

Questa che vi mostro invece, l'ho preparata TUTTA da sola... con l'assistenza via sms di Lara, porella, che s'è dovuta sorbettare 'na decina o giù di lì di miei disperati appelli d'aiuto... 8)

Per carità, niente di che è solo il primo tentativo!

Diciamo che l'ho fatta per rompere il ghiaccio che sennò non mi decidevo mai a mettermi all'opera perchè tutto sommato, continuano a mettermi soggezione... e poi Il Compare cominciava a stranirsi visto il po-po di materiale che ho comprato on-line in queste settimane... :DDD

La tortina ovviamente è da un pezzo che è stata mangiata e l'ho pure postata su FB... ^^

E comunque ecco qui le foto se vi va di darci un'occhiata :)

Note tecniche?

La torta vera e propria è la BIONDINA
La farcia è la CREMA AL LATTE alla quale ho solo fatto un piccolo cambiamento... non amo le fialette alla vaniglia... quindi ho messo nel latte che scaldava sul fuoco, mezzo bacello di vaniglia con la sua polpa raschiata e quindi filtrato il tutto prima di procedere con la ricetta :P
Lo "stucco" è la CREMA AL BURRO MERINGATA















Per la PDZ invece ho usato quella mostrata QUI (sempre ricettina di Lara) colorandola con colori in pasta e con il validissimo aiuto del Compare, che si è divertito a usare gli stampini per le margherite e le foglioline, mentre io "santiavo" lungo i bordi della torta... :DDD

Non le ho dato nemmeno un nome poverina... Volete aiutarmi voi? :)

Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: