E' un pò che non ci leggiamo vero?
Ma ora va meglio ed è ora che riapra le finestre dell'ottimismo, che ridia una bella spolverata e che le correnti d'aria spazzino via tutta questa tristezza/depressione, che non fanno assolutamente parte del mio carattere... :*)
Ho comunque curiosato qui e lì e ho visto che i vostri fornelli hanno prodotti meraviglie e bontà di ogni tipo, brave! Così si fa! :)))
Ho un sacco di ricettine in attesa di essere postate e comincio dalla mia terza tortina decorata con la PDZ (pasta di zucchero), preparata e gustata a fine maggio (...) in occasione della Partita, che scrivo con la P maiuscola perchè qui in famiglia son praticamente tutti juventini, escludendo Suocerino che è del Torino, Cognatino dell'Inter e un nipote del Milan... e io?! Una volta tifavo Sampdoria ma solo perchè era sempre tra le ultime e mi faceva simpatia... :DDDD
Comunque, per realizzare la torta ho cominciato 3 giorni prima, preparando come base la CHOCOLATE MUD CAKE della Mitica LARA!!!
Le dosi che ho cercato di calcolare - ovvero raddoppiando quelle di Lara - erano per una torta rettangolare di circa 30x25 ma l'impasto ha reso talmente tanto che me ne è uscita pure un'altra, sempre rettangolare, ma in miniatura, cotta dentro una teglietta antiaderente che avevo appena comprato all'Ikea, attirata dalla sua forma così contenuta e simpatica ^^
Siccome ho riempito troppo la teglia grande, lievitando, la torta è sbordata e la tenevo d'occhio col naso appiccicato al vetro del forno perchè avevo il terrore che superasse il "punto critico" di gonfiore e si "sbragasse" tutta sul fondo del forno stesso...
Fortuna non è successo, ma in compenso ho ottenuto così una torta, una volta tolta dalla teglia (il giorno successivo) perfetta!
Infatti si è gonfiata sì in cima, ma molto uniformemente, senza fare il tanto paventato "vulcano", ed è bastato tagliare lo strato superficiale con il coltello da pane ed era perfetta! ^^
Ho volutamente scelto di non tagliarla e farcirla perchè la vedevo
già talmente "goduriosa" di suo che temevo di appensantirla troppo con
un'ulteriore farcia...
Una volta posizionata la torta sul vassoio di portata, l'ho stuccata ai lati ed in cima con la CREMA AL BURRO MERINGATA, sempre di Lara e messa in frigo tutta la notte a "tirare".
La sera stessa, mentre guardicchiavo la tv in cucina, ho cominciato la lavorazione della PDZ per realizzare lo scudetto vero e proprio, usando come base, un disegno dello stesso preso da internet :)
Ragazze cercatelo, costa un'inezia, rispetto a quello della Tescoma ed è comodissimo oltre che più grande!
Si trova nel reparto piatti/teglie da forno ed è confezionato in una scatola di plastica trasparente lunga e stretta ed è corredato di una sorta di coltello/palettina in tinta molto utile ^^
Chiudo la parentesi pubblcitaria va che è meglio! :DDD
Comunque dicevo, per realizzare lo scudetto, ho prima steso un velo sottilissimo di PDZ bianca (quella HOME MADE) come base su cui attaccare le varie parti dello scudetto vero e proprio, quindi di dimensioni appena più ridotte.
Con la PDZ verde, bianca e rossa (acquistate on-line in secchielli da 1 kg) ho realizzato le varie parti della "tricolore" usando il cartamodello ritagliato dalla carta forno e incollandole man mano al fondo bianco con la colla edibile.
L'ho poi conservato accuratamente steso su un vassoio largo e piatto, foderato con carta-forno e coperto con pellicola trasparente.
Il giorno successivo ho steso, dalla PDZ bianca fatta in casa, un "lenzuolo" spesso pochi millimetri e grande abbastanza da poter ricoprire tutta la torta.
Rifinita la copertura facendola aderire bene alla torta con l'aiuto delle sole mani prima e poi con lo smooter (la spatola bianca con manico) ho eliminato le parti eccedenti di PDZ bianca, ho incollato lo scudetto al centro della torta spennellando la superficie della stessa con un pennello appena umido di acqua.
Ho poi ricavato dalla PDZ gialla un bisciolino lungo abbastanza da rifinire tutto il perimetro dello scudetto e incollato anche lui con colla edibile.
Quindi, riga alla mano e un pò di Santa Pazienza, ho poi ritagliato tanti rettangolini dalle PDZ bianca e nera e li ho incollati gli uni agli altri formando man mano una bella sciarpina, che abbracciava morbidamente la torta, con tanto di frange!
Devo ammettere che ha fatto la sua "porca figura" ed ha dignitosamente accompagnato la felicità del Compare e dei Cuginotti/Cuginotta/Nipotini nel post-partita ^^
Dai, per esser al terzo esperimento, non è così male no?! :P
Oltretutto era davvero BUONISSIMA!!!! :P****
.............................................................
P.S.: Con la tortina più piccola, invece, più i ritagli di quella grande, ho fatto i miei primi CAKE-POPS... ma questa è un'altra storia.... ^^
10 commenti:
Wow! Ma sei sempre più brava!!! Complimenti!!!
TERRY Grazie!!!! ^____________^
TEKEROS grazie :)
Mmmhh… io il calcio proprio non lo reggo… Ma una fettina di questa torta mi "sacrificherei" a mangiarla, eh!
;-)
Sembra proprio DELIZIOSA!
VIVIANA B. guarda anch'io col calcio proprio non lego per niente (come per tutti gli sport "da tv" in generale... bè... forse faccio un'eccezione per gli All Black della Nuova Zelanda... :DDD) ma le tortine sotto questi decori sono sempre buonissime... nn credevo davvero, essendo "roba" di origine americana, però poi da bravi italiani, ci abbiamo messo le mani noi e non potevano che migliorare!! ^^ Grazie Carissima, un bacione!
BEllissima questa torta...nonostante i colori...ihihih!!!
mia carissima artistica Gata...UAOOOOOOOOOOO che torta....
p.s. e dai fammi sta ricetta con l'orzo anche perlato....va benissimo :)
Peccato che il numero, sulla torta, e le stellette, siano sbagliate
:D
BAOL per carità, non farti sentire dal Compare e dal suo Clan! :*DDDD
Beh, non è che la frase "le sentenze vanno rispettate" valeva solo per Berlusconi
:D
Posta un commento