Visualizzazione post con etichetta PRODOTTI INTEGRALI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PRODOTTI INTEGRALI. Mostra tutti i post

mercoledì 27 giugno 2012

FOCACCIA (MOLTO) RUSTICA AL ROSMARINO E NOCI NOSTRANE

Siamo agli sgoccioli di giugno e arrivo quasi sul filo di lana con la mia proposta per ...

la bellissima e salutarissima raccolta nata dall'unione delle geniali menti di Brii (l'ideatrice del contest) poi Stella di Sale e Lo (che ci ospita per questo mese, ma voi che siete più presenti, lo saprete già da un pezzo! ^____________^) e Roberta di Cobrizo (creatrice del logo).

Le regole non sono affatto difficili, ma come solito mi/vi semplifico la vita rimandandovi direttamente al blog di Brii dove potrete ampiamente illuminarvi su tabella degli ingredienti ammessi/tollerati/vietati, il calendario e l'elenco dei blog ospitanti... senza tutti i miei casini e giringiri di parole :DDD

Dunque, questo mese l'ingrediente Re della Tavola è l'ORZO INTEGRALE, cosa che ho faticato tantissimo a trovare e infatti, non l'ho trovato, nemmeno al NaturaBio di Ancona, dove m'ero recata non dico appositamente ma quasi... :DDD

Poi la settimana scorsa, passando per un supermercato della nostra zona butto l'occhio tra le farine "strane" ecchetivedo??? 

a FARINA D'ORZO INTEGRALE!!!!!

Mia!
Subito!!
Anche perchè era l'ultimo pacchetto!!!! 
Sembrava esposto apposta per me! :*DDD

Quindi carissima Lo, alla fine ci sono riuscita! Evvai! ^______________^

Visto il caldo bestia ed una "leggerissima" pigrizia della qui presente Gata, ho fatto fare il lavoro sporco (impasto e lievitazione) alla MDP, usando il programma per la pizza... Ciò non toglie però che si possa tranquillamente impastare tutto a mano... magari però aspettando temperature un pò più umane eh? ^^

FOCACCIA (MOLTO) RUSTICA
AL ROSMARINO
E NOCI NOSTRANE

Nella MDP mettere nel seguente ordine:

2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino da caffè raso di sale integrale
355 ml di acqua naturale

240 g di farina di grano integrale macinata a pietra
(io quella bio dell'Azienda Agricola "I PIANI" di Costacciaro - PG)
1 bustina di lievito secco Pane Angeli per pane/pizza

A parte prepararsi:
un bicchiere colmo di noci sgusciate 
un rametto di aghi di rosmarino (dalle nostre piante condominiale, totalmente bio e "vecchie" di 10 anni... ^^ ) tritati finemente (una piccola parte tenerli interi per il decoro) 


Facoltativo: miele d'acacia o altro miele liquido delicato

Fare andare il programma per impasto e lievitazione (nella mia macchina è il n. 11 e dura un'ora e mezza).

A programma ultimato, infarinare leggermente la spianatoia di legno, posarvi il panetto, allargarlo con le dita, cospargere al centro le noci e il rosmarino tritato, impastare velocemente per amalgamare e distribuire bene.

Non preoccupatevi se l'impasto più che alla classica palletta di pane crudo sembra frolla.... Infatti rimane piuttosto sbricioloso, non è elastico, ma va bene così :)

Coprire con un canovaccio pulito, bagnato e molto ben strizzato e lasciare riposare, scaldando nel frattempo il forno al massimo della temperatura (io 220°)

A forno caldo, riprendere il panetto e allargarlo bene sulla piastra del forno eventualmente foderata con carta forno (io ne ho una antiaderente quindi non l'ho messa).

Passarvi sopra il mattarello per appiattire ulteriormente, almeno mezzo cm di spessore, sbucherellare con una forchetta o l'apposita rotella dentata, distribuire sulla superficie qualche pezzetto di noce avanzato e gli aghi di rosmarino interi, irrorare con un bel filo d'olio evo, una spolverata di sale integrale e cuocere per almeno 35-40 minuti o fino a che i bordi della focaccia saranno dorati.

Tagliare a spicchi o spezzare direttamente con le mani e, volendo, gustare calda con un filo di miele di acacia... BUONA!!!!

LASSU' NEL TITOLO DELLA RICETTA, HO SCRITTO "NOCI NOSTRANE" perchè ho usato parte delle noci che abbiamo faticosamente schiacciato e pulito l'inverno scorso io e la Signora dell'Orto di S. Leopardo, accompagnando il lavoro con tante bellissime chiacchiere e risate!
Se pensate che questa arzilla Signora ha 78 anni e il marito 83... Hanno più energia loro di me e li ADORO! ^_________^

Ti potrebbe interessare anche...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Postato da: