Oggi è l'ultimo giorno dedicato alla lettera B del Viaggio nel Mondo degli Ingredienti, un Viaggio che m'ha preso troppo e mi spinge a cercare sempre ricette nuove!
Grazie alla Mitica Aioulik (per me sempre Aiù) de La Trattoria Muvara che l'ha ideato e sempre grazie a Lei per avermi suggerito di cercare queste ricettine tipiche ^__________^
Sì perchè stamattina, facendo un pò di shopping compulsivo al NaturaSì di Jesi (AN) mi sono imbattuta in questo tubero che, leggo nel cartellino esposto, chiamasi BATATA e ho subito pensato: perfetto per la tappa della "B" ma chissà cosa è?!
Comunque ne compro 2 o 3 poi appena arrivati a casa, una volta fatto pranzo e sistemato la cucina, mi rilasso sul divano e mi metto a cercare che cosa sia questo tubero...
Che scema! Non è altro che la PATATA AMERICANA A POLPA ARANCIONE!
Come ho fatto a non pensarci?! :DDDD
Però l'America (in generale) me l'ero già giocata con la B, perciò non potevo sbirciare fra i piatti tipici americani... e
qui mi viene in aiuto la Capa, Aiù appunto, che mi dice che è molto usata anche in Spagna per piatti altrettanto tipici!
Parte la ricerca e mi fermo su questa ricettina facilissima, che mi ha subito intrigata!
Così atterro in SPAGNA e, nello specifico, nell'Isola di Maiorca è un piatto molto diffuso a quanto pare e quindi...
BONIATO AL FORNO dell'Isola di Maiorca
4-5 boniato - batate - patate americane rosse (io le due più piccole delle 3 che ho comprato)
olio evo qb
burro per ungere lo stampo
cannella qb
1/2 bicchiere di latte
Lessare i boniato interi (ovvero le batate) in acqua per qualche minuto (io 20 perchè le mie erano un pò grossine), scolarle e tagliarle a fette piuttosto spesse
La ricetta non specifica se vanno spellate o meno, ma io ho preferito eliminarla.
Corspargere di zucchero, una spolverata di cannella e un filo d'olio evo.
Versare sul fondo 1/2 bicchiere di latte e cuocere in forno già a 180° fino a che il latte è completamente assorbito e il boniato appare bello dorato (circa mezz'ora)
Quanto all'assaggio non so, perchè lo porterò domani a pranzo dai Suocerini e faremo da cavia tutti insieme! :DDDD
(Psssssttt! Ne ho assaggiato un microangolino e mi sembra buono!!! ma non capisco se collocarlo fa i contorni o i dolci...)
Come sempre, ricordo che potete seguire il nostro Viaggio così:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/716181916730894
INSTAGRAM: #unmondodingredienti e #abcincucina
******************************
La foto della cartina dell'Isola di Maiorca l'ho presa QUI
mentre la bandiera della Spagna da QUI
.jpg)


.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)



.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


