

Ormai le regole dovrebbero essere chiare, ma per un ripassino generale (e stimolarvi a partecipare!) correte QUI
Questa volta La Portata da realizzare sono gli STUZZICHINI e la Chef Padrona di Casa è Lucia Ciattaglia con il suo blog TORTA DI ROSE e a lei dobbiamo lasciare le nostre proposte, fino a giovedì 7 giugno 2018 (sì lo so, arrivo sempre all'ultimo!) :)

Insomma.... un bel ragazzo (non me ne voglia il Compare, tanto sono troppo vecchia per Mattia! :DDDD ) e pure bravo in cucina!
Diciamo che, quanto a gradimento, sta appena appena dopo il Fantastico Jamie Oliver.... Comunque... sto divagando un bel pò....
Torno a bomba sulla ricetta sennò vi stufate e mi abbandonate sul più bello, ovvero... se magnaaaaaa :DDD
BLINIS AL CAVIALE
170 g di farina (io "0")
6 g di lievito di birra
2 uova (io da allevamento all'aperto)
3 dl di latte (io 300 g)
50 g di panna liquida
Per la farcitura:
100 g di panna acida
caviale (o uova di lompo)
burro qb
olio evo (io no, solo burro)
2 limoni
sale e pepe qb
Scaldare il latte, unire il lievito sbriciolato e mescolare per scioglierlo bene.
Separare i tuorli dagli albumi.

Con una frusta a mano mescolare creando un composto fluido ed omogeneo quindi unire la panna, salare, pepare e mescolare bene.
Montare a neve gli albumi e unirli al composto precedente, mescolando senza smontarli troppo.


Vanno cotti come i pancake, ovvero quando si vedono le bollicine in superficie, si possono girare.
Disporre su un vassoio con carta assorbente, quindi servire accompagnandoli con la panna acida, le uova di caviale (o di lompo) e un pezzetto di fettina di limone tagliata sottile.
2 commenti:
Piatto ricco! Grazieeeee un bacione
LUCIA grazie a te per la pazienza.... sono una ritardataria patologica :DDD
Posta un commento