Un pesto un pò pazzo, nato per caso o forse dalla voglia di "conciare" diversamente quella mezza chilata esagerata di pomodori secchi che le mie manine hanno brancato su al super! :DDD
Come ho fatto?
Presto detto!
Per le dosi andate a occhio perchè.... io ho fatto così! :D
Basilico fresco
Santoreggia fresca
Spicchi d'aglio
Curry dolce in polvere
Olio evo
Acqua
Aceto di mele
Vasetti di vetro piccoli
Una buona metà di tutti i pomodori li ho semplicemente invasettati seguendo la procedura di QUESTO post (ma senza mettere le olive e il sale alle erbe di provenza!) mentre gli altri li ho stagliuzzati con le forbici e poi frullati nel mixer, insieme alle foglie di basilico e quelle di santoreggia.
Poi ho versato il tutto in una tazzona, unito il curry e l'olio (tanto!) e mescolato bene con una forchetta per amalgamere il tutto.
Ho quindi coperto il tutto con altro olio evo, chiuso ben bene i vasetti e sterilizzato il tutto secondo la solita procedura (vasetti in pentola, isolati gli uni dagli altri con strofinacci o strati di scottex, lasciato bollire 10-15 minuti dal bollore e poi spento fiamma e lasciato così fino a completo raffreddamento. Il sottovuoto è avvenuto perfettamente se il centro del tappo "rientra").
7 commenti:
Ecco una ricetta per un sughino interessante... "Per colpa tua" ho esaurito lo spazio rimastomi con le pesche sciroppate :D, ma sono curiosa di provarla ugualmente per un condimento a pronta presa. Mi sono sempre chiesta cos' avrei potuto farci con i pomodorini secchi..
Grazie
oh mamma.......
Non vado matta per i pomodori secchi, però l'idea di farci un pesto e poi usarlo nelle bruschette non è male!
Felice di averti incontrato ti ringrazio ancora per gli auguri!Qui è tutto una bontà!
Ciao e a presto,Monica
SABRINA :*DDD guarda, facciamo così, se vuoi posso aiutarti ad esaurire la scorta di pesche sciroppate... le mie, tra quelle regalate, quelle assaggiate con gli amici e quelle aperte per sentire se erano ancora buone... me ne sono rimasti solo due vasetti piccoli... alla faccia della scorta per l'inverno... :*DDD
Felicissima di averti dato un'ideuzza! ^___^
ANNARITA :DDDD
AIUOLIK in effetti se non li ami, il gusto del pesto è comunque bello intenso, però se lo "spezzi" mescolandone un pò per esempio con la ricotta o nell'impasto per il pane... ;P
MONICA il piacere è tutto mio! ^____^
Grazie 1000ssime e a presto!
Bonoooooooooooo
BAOL grasssieeeeeeeeeeeee
Smuack!!!
Posta un commento