Qui comincia l'avventura del Signor Bonaventura...
Ebbene, riparte anche la mia di avventura dopo mesi di abbandono e silenzio del mio piccolo blog di cucina.
Come anticipato nel post "a blog unificati" di qualche giorno fa, è iniziato un Nuovo Viaggio Culinario, grazie alle menti geniali della nostra Capa-Carovana Aiù (Eloisa del blog Trattoria Muvara) e la nostra Segretaria Marta (del blog Mangiare è un pò come Viaggiare), che una ne pensano e 1000 ne fanno!
Questa volta si viaggia, sempre a tappe, con il fine di costruire un intero Menù con ricette prese dai libri di cucina che abbiamo in casa (o comprati per l'occasione, perchè no! ^___^ )
Le regole per partecipare le trovate QUI, non sono difficili, se le ho capite pure io! :DDD
Il Viaggio è stato inaugurato da Aiù e avete tempo per proporre il vostro aperitivo/drink alcolico o non alcolico, fino a venerdì 24.05.2018.
Come anticipato nel post "a blog unificati" di qualche giorno fa, è iniziato un Nuovo Viaggio Culinario, grazie alle menti geniali della nostra Capa-Carovana Aiù (Eloisa del blog Trattoria Muvara) e la nostra Segretaria Marta (del blog Mangiare è un pò come Viaggiare), che una ne pensano e 1000 ne fanno!
Questa volta si viaggia, sempre a tappe, con il fine di costruire un intero Menù con ricette prese dai libri di cucina che abbiamo in casa (o comprati per l'occasione, perchè no! ^___^ )
![]() |
Menù Lib(e)ro |
Il Viaggio è stato inaugurato da Aiù e avete tempo per proporre il vostro aperitivo/drink alcolico o non alcolico, fino a venerdì 24.05.2018.

Io ho scelto un "Long Drink Rinfescante" analcolico, preso dal libro che vedete in foto, che è stato regalato al Compare ad un compleanno di parecchi anni fa.
E' a base principalmente di fragole, frutto di cui sono golosissima ma che, da qualche anno a questa parte, mi danno problemi di allergia, avendone fatto indigestione e se esagero, mi gratto peggio di un gatto infestato dalle pulci!
Ma qualche ora di prurito lo sopporto, pur di potermi togliere la voglia di questo frutto! :DDD

(per 4 bicchieri)
300 g di fragole
1 cucchiaio di miele (io di Acacia)
0,3 l di succo d’arance rosse (ho comprato quello pronto, nel banco frigo)
4 fettine di lime
Lavare e pulire le fragole,
ridurle in tocchetti ed inserirle nel bicchiere del frullatore col cucchiaio di
miele.
Frullare fino a ridurle in purea,
quindi versare il succo d’arancia rossa, dare un’altra frullata veloce, giusto
per amalgamare il tutto.
Versare nei bicchieri e
completare con una fettina di lime infilata sul bordo del bicchiere.
Sul libro non lo specifica, ma io
ho versato tutto il succo ottenuto in una bottiglia di vetro e messa in frigo
qualche ora prima del consumo, per berlo poi bello fresco.
A parte la reazione allergica
alle fragole della sottoscritta (mea culpa, so che mi danno problemi, ma ne
sono troppo golosa….) è un long drink veramente buono e delicato.
