O semplicemente UOVO FRITTO... non è farina del mio sacco, intendiamoci!

Devo premettere che sono arrivata sul programma che l'uovo era praticamente già fritto, quindi non so se ho eseguito la ricetta come lui l'ha intesa... ad ogni modo al Compare è piaciuto un sacco e quindi la prova del 9 è andata alla grande! ^^
E questo è il mio contributo per la letterina U dedicata appunto all'UOVO nell'Abbecedario della Trattoria più pazza del web! ... ho sforato di qualche giorno, ma magari l'Aiù continuerà ad essere magnanima con me.... ^^
1 uovo sodo a testa
1 uovo per la panatura (basta per ripassarci fino a 2-3 uova secondo me...)
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di pangrattato
1 pizzico di sale al vino rosso
2-3 bicchieri di olio di semi di arachidi
2 pentolino dai bordi alti
Lavare bene l'uovo, quindi metterlo sul fuoco immerso in acqua fredda e lasciarlo cuocere, dal bollore, per 5 minuti.
Nel frattempo prepararsi i contenitori per la panatura (due piattini per pangrattato e farina e una tazzina per l'uovo sbattuto).
Appena l'uovo sarà pronto, scolarlo e, ancora bello bollente, sbatterlo delicatamente e rotolarlo su un piano (tagliere di lengo va benissimo) fino a screpolare tutto il guscio, quindi sbucciarlo e passarlo prima nella farina, quindi nell'uovo sbattuto e poi nel pane.
Vedo questo piatto anche come un'ottima soluzione per ospiti improvvisi a cena! :)
7 commenti:
Premesso che non sei affatto in ritardo, secondo te, dopo un anno passato assieme (molto romantica questa frase, non trovi? :-) ) io mi perdo la tua U??? Ma quando mai!!!!!! Oltre al fatto che questo uovo è bellissimo da vedere e lo proverò perché mi sta molto simpatico!!!
Alla prossima!!!!!
Una delle preparazioni con le uova che preferisco, sono le uova alla monachina... solo che sono lunghe e laboriose, almeno per una pigra come me. invece queste uova in cotoletta, sono secondo me, la giusta soluzione per avvicinarsi alle uova alla monachina, ma con molta più leggerezza :-D
Grazie dell'idea
questa idea mi piace! O_O
CIAO RAGAZZE!!!! Scusate il fortissimo ritardo con cui rispondo ai commenti, ma li ho letti appena sono arrivati e vi ho pensato tanto... :(((
In questi giorni faccio una fatica tremenda a star dietro a tutto (bè... veramente è da qualche mese che ho di queste difficoltà...come un calo di energia, se mi spiego...) ma eccomi qui ^^
allora:
AIU' GrazieGrazieGrazie!!! :*)
Per i vou-le-vant non faccio in tempo a far nulla temo... spero di non perdermi per strada proprio sulla volta finale dell'Abbecedario :DDD
Un grandissimo abbraccio e buona domenica! :)
FRAGOLIVA devo capire cosa sono, allora, le uova alla monachina, perchè non ne ho mai sentito parlare e m'hai messo tanta curiosità! ^____^
Grazie a te cara, un abbraccio e buona domenica!
COOKSAPPE ciao e bentornata nella mia cucina ^^
Felicissima che ti piaccia il mio ovetto cotolettato :D
Un abbraccio e anche a te buona domenica :)
PS per AIU'... volevo scrivere "volata finale" e non "volta finale" :DDD
PPS per tutti (a chi interesssa... :DDD) e ora vado a pubblicare un post di una tortina di mele cucinata una settimana fa e non ancora terminato... il post... la torta è da mò che è finita! :DDDD
Questa volta mettere tutte le foto non è stato banale! Ecco la pagina della U aggiornata: http://abcincucina.blogspot.com/2011/11/u-come-uova.html.
Grazie ancora per la partecipazione!!!!
BaciUUUUUs!
E come puoi vedere la tua foto è la testimonial della U :-)
PS Mi puoi chiamare Aiu' o come più ti piace, a me fanno ridere tutti i nomi che ti inventi per "abbreviarmi" ;)
AIU' ma daiiiii grazieeeeeeee ^______________^ (per tutto!!!)
un megabacione!
Posta un commento