Non ne ho mangiata neanche una per via del regime alimentare che sto seguendo, ma il Compare se le è gustate tutte una a una (anche due insieme!!!!) e le ha finite domenica dopo pranzo (sono riuscita a sgraffignarli giusto queste nel piattino giusto il tempo di fare la foto...) e quindi, memore anche del loro sapore quasi celestiale (che se ci penso mi rivà la salivazione a mille....) ho chiesto alla Suocerina (MammaRò) la ricetta e lei, prontamente ha risposto e io riporto la ricetta integrale così come me l'ha trascritta - sotto dettatura - il Suocerino mandandomela via mail ^____^
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai scarsi di olio
buccia grattugiata di mezzo limone
mezza bustina di lievito in polvere
un pizzico di sale
3 cucchiai di mistrà o brandy
2 cucchiai di latte
farina quanto basta
Impastare il tutto e stendere (io faccio con la macchina della pasta) molto
sottile
fare frappe
Friggere con olio di semi (o strutto)
Visto che il primo controllo è andato non bene, ma benissimo e che il mio Nutrizionista mi ha concesso di mangiare UN solo dolcino di Carnevale...
pregherò la Suocerina MammaRò di rifarmele... :P***

E visto che siamo i
n vena di scherzi... guardate un pò con che sorpresa ci ha accolto il mattino di mercoledì scorso! Anche la Mim
milei mi guarda perplessa... mentre dentro casa esplodono le orchidee :DDD
2 uova
1 cucchiaio di zucchero
2 cucchiai scarsi di olio
buccia grattugiata di mezzo limone
mezza bustina di lievito in polvere
un pizzico di sale
3 cucchiai di mistrà o brandy
2 cucchiai di latte
farina quanto basta
Impastare il tutto e stendere (io faccio con la macchina della pasta) molto
sottile
fare frappe
Friggere con olio di semi (o strutto)
Visto che il primo controllo è andato non bene, ma benissimo e che il mio Nutrizionista mi ha concesso di mangiare UN solo dolcino di Carnevale...
E visto che siamo i
4 commenti:
Miiiiiiiiiiii,chissà come ma io le frappe le amo con qualsiasi ricetta!
Anche queste han davvero un bel faccino...
PUPINA ma ciao!!! ^___^
Queste della suocerina sono fa-vo-lo-se!!!! Mi ha promesso che sabato prossimo (quando andremo a trovarli) me le rifà!!! ^____^
Visto che posso concedermene UNA che sia fatta come si deve! :DDDD
Pensa che dalle mie parti (Ferrara) le Frappe, note anche come Crostoli, si usa cospargerle di zucchero a velo e non le amavo molto... ma col miele è tutta un'altra storia!!!! :P**
Un bacioneeeee!
che bel gatto sono una gattofila!
CARAVAGGIO visto che bella? ^___^
E' la mia gattaccia coccolona pestifera! :DDD
E da quando è arrivato Pirù è ancora più pestifera pure lei! :DDDD
Un abbraccio
Posta un commento